60 CFU
Classi di concorso 60 CFU Unifg
Le classi di concorso 60 CFU Unifg rappresentano un pilastro fondamentale in un contesto ben delineato. Esse si inseriscono nei percorsi abilitanti 60 CFU Unifg.
Classi di concorso 60 CFU Unitus
Le classi di concorso 60 CFU Unitus rappresentano un passaggio cruciale per coloro che mirano a una carriera nell’insegnamento. Comprendere il target di queste opportunità
Percorsi abilitanti 60 CFU Unibs
In questo momento, stiamo assistendo a un’evoluzione sostanziale nel campo dell’istruzione. La stessa è evidenziata dalla crescente importanza dei percorsi abilitanti 60 CFU Unibs. L’Università
Percorsi abilitanti 60 CFU Unibg
Nei contesti educativi attuali, c’è un crescente interesse nell’esaminare da vicino la formazione e la selezione dei docenti. Un’area di particolare interesse riguarda i nuovi
Classi di concorso 60 CFU Units
I percorsi abilitanti 60 CFU Units si inseriscono nella nuova formazione e abilitazione docenti. Per rendere possibile tutto ciò, si necessita della presenza delle classi
Percorsi abilitanti 60 CFU Units
La nuova formazione e abilitazione dei docenti necessita di alcuni chiarimenti. Gli aspiranti candidati al ruolo, infatti, possono avvicinarsi ai percorsi abilitanti 60 CFU Units.
CONCORSO DOCENTI
Concorso straordinario ter, come compilare la domanda: ecco la guida
GPS
Supplenze educazione motoria alla primaria
Gli aspiranti docenti sono, giustamente, interessati al funzionamento della scuola. Ecco perché a tali soggetti importa conoscere anche quelle che sono le supplenze educazione motoria
Nuovo Regolamento, aggiornamento GaE e GPS nel 2024
L’aggiornamento GaE e GPS si svolgerà, come previsto, nel 2024. Definitivamente accantonata, pertanto, l’ipotesi di un rinvio al 2025. É questo il dato principale che
Confronto politico sul nuovo Regolamento GPS 2024
Tutto pronto per l’avvio del confronto politico sul nuovo Regolamento GPS 2024 chiesto a gran voce dalle organizzazioni sindacali dopo l’informativa sindacale del 24 ottobre
Aggiornamento GPS docenti
E’ previsto per domani, 8 novembre 2023, un incontro informativo tra i rappresentanti del MIM e le organizzazioni sindacali, in merito all’aggiornamento GPS docenti previsto
Punteggio abilitazione sostegno
L’istituzione italiana ha molteplici sfumature di cui tenere conto. Una di queste è rappresentata dal punteggio abilitazione sostegno. Quando si tocca tale argomento si va
Punteggio GPS per comune di montagna
La scuola ha diversi argomenti importanti su cui soffermarsi. Tra di essi appare il punteggio GPS per comune di montagna. Un argomento vitale per quanti
ATA
Novità ATA 2024
Differenza tra Operatore scolastico e Collaboratore scolastico
Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale ATA
Vincolo triennale ATA
Proroga contratti ATA PNRR
Supplenze ATA 2023
Da non perdere
Osservatorio Scuola Digitale
L’Osservatorio Scuola Digitale, incluso nell’azione #33 del Piano Nazionale Scuola Digitale, funge da strumento informativo. Risulta essenziale per valutare il progresso nelle aree didattiche, tecnologiche
I sindacati e la riforma degli istituti tecnici
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito è in fermento sotto molteplici punti di vista. Ne è una prova la tematica che concerne i sindacati e
Novità assistente tecnico istituto comprensivo
Ci sono delle notizie recenti per quanto riguarda il personale scolastico. Infatti, devono essere conosciute le novità dell’assistente tecnico istituto comprensivo. Nell’ambito del personale ATA,
Punteggio GPS per comune di montagna
La scuola ha diversi argomenti importanti su cui soffermarsi. Tra di essi appare il punteggio GPS per comune di montagna. Un argomento vitale per quanti
Linee guida STEM
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il 24 ottobre 2023, ha trasmesso alle scuole italiane un importante documento. Lo stesso si rifà a quelle che
Bullismo e disabilità
Tra gli argomenti delicati che vanno affrontati a scuola vi è quello relativo al bullismo e alla disabilità. Il bullismo, infatti, è un problema diffuso
DIDATTICA
Novità bando Concorso ordinario dirigenti scolastici
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) non ha confermato una data precisa per l’inizio delle procedure relative al Concorso ordinario dirigenti scolastici. Fonti vicine
Novità bando Concorso riservato dirigenti scolastici
Tutto pronto per l’avvio del Concorso riservato dirigenti scolastici. Come chiarito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) durante l’incontro informativo con i sindacati svoltosi
Novità bando concorso dirigenti scolastici
Il bando del concorso dirigenti scolastici 2023 è finalmente in dirittura d’arrivo. Proprio nei giorni scorsi, infatti, a distanza di circa due anni dalla pubblicazione
Bullismo e disabilità
Tra gli argomenti delicati che vanno affrontati a scuola vi è quello relativo al bullismo e alla disabilità. Il bullismo, infatti, è un problema diffuso
Studenti stranieri
Il mondo globalizzando ha permesso a molti di varcare i confini delle proprie terre. Per tale ragione, non è così raro che in un’aula scolastica
In arrivo i concorsi dirigenti scolastici 2023
È iniziato il conto alla rovescia per l’arrivo dei concorsi dirigenti scolastici. Infatti, tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre dovrebbero essere pubblicati