B2 francese

L’acquisizione delle certificazioni linguistiche incarna una chiave d’accesso a una vasta gamma di opportunità, sia nel mondo dell’istruzione che in quello del lavoro. È in questa sfera di rilevanza che si inseriscono le certificazioni linguistiche francesi riconosciute dal MIM (ex MIUR). Le medesime offrono una prova concreta delle abilità linguistiche del titolare, variando da un grado base A1 a un avanzato C2.

Contemporaneamente, con un bacino di oltre 274 milioni di parlanti in tutto il globo, il francese si erige come una lingua di grande rilevanza e prestigio, influente nel commercio, nell’informazione a livello internazionale e nel mondo virtuale. Può rivelarsi, inoltre, una scelta tattica utile a incrementare il proprio posizionamento nelle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).

In particolare, il possesso di una certificazione linguistica B2 francese si rivela un considerevole asset. Essa non solo testimonia una competenza linguistica superiore, ma può significativamente migliorare il potenziale di un individuo in diverse sfere della vita. 

Il titolo di un livello B2 attesta una padronanza del francese che va oltre le competenze di base, permettendo al titolare di interagire con efficacia e fluenza in una varietà di contesti, sia sociali che professionali. 

Dall’apertura di nuove opportunità di lavoro nell’ambito internazionale, all’accesso a programmi di istruzione superiore in prestigiose istituzioni francesi o francofone, le vantaggiose prospettive offerte dalla certificazione B2 sono innumerevoli

Le Certificazioni linguistiche francesi DELF e DALF

Conferendo un’approvazione linguistica superlativa nel contesto francofono, i Diplomi DELF (Diplôme d’Etudes en Langue Française) e DALF (Diplôme Approfondi de Langue Française) emergono come pregevoli comprovati di competenza linguistica. Nati nel 1985 dall’azione del Ministero dell’Educazione francese, tali diplomi si fregiano di un prestigio mondiale.

Le qualifiche DELF e DALF sono considerate come la moneta di scambio linguistica per le istituzioni pubbliche e private francesi. Ma il loro riconoscimento si estende ben oltre: numerose istituzioni che forniscono sovvenzioni per l’istruzione e programmi di formazione in svariati paesi europei ne accettano la validità. Una peculiarità che distingue DELF e DALF è la loro perpetua efficacia: una volta conseguiti, la loro validità persiste ad infinitum.

DELF e DALF si articolano in sei gradi di abilità della lingua francese, che riflettono i sei livelli definiti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

Quali differenze ci sono tra DELF e DALF?

Il DELF copre i livelli da principiante a intermedio, da A1 a B2, mentre il DALF si concentra sui livelli più avanzati, C1 e C2.

Sia per il DELF che per il DALF, gli esami sono strutturati in quattro parti, ognuna delle quali valuta una competenza fondamentale: 

  • écouter (ascoltare);
  • parler (parlare);
  • lire (leggere);
  • écrire (scrivere).

Il livello B2 francese

La certificazione linguistica di livello B2 francese si inserisce nell’ambito del diploma DELF (Diplôme d’Etudes en Langue Française) ed è sicuramente il gradino iniziale verso l’indipendenza linguistica.

DELF B2: livello indipendente

Il DELF B2 francese richiede una buona efficacia dell’argomentazione e la spontaneità del discorso sociale. Si introduce la comprensione di argomenti astratti, come l’arte e la politica.

Scrivere, comunicare e comprendere

La certificazione linguistica B2 francese permette di scrivere testi chiari e dettagliati su una vasta gamma di argomenti correlati ai propri interessi. Il che riflette la padronanza nella scrittura, inclusa l’abilità di produrre un saggio o un rapporto, trasmettendo informazioni, presentando argomenti e giustificando opinioni.

Inoltre, la stessa equipaggia l’individuo per interpretare le nozioni chiave di testi complessi su vari temi, sia concreti che astratti. Compresi i dibattiti tecnici nel proprio settore di competenza. 

Conseguire il livello B2 francese rende anche possibile conversare con naturalezza ed essere capaci di creare legami autentici con gli interlocutori madrelingua. Ma, soprattutto, garantisce la capacità di intervenire attivamente in dibattiti in ambienti familiari, accademici e professionali, dimostrando una solida conoscenza del vocabolario.

Una qualifica linguistica B2 francese è un attestato di valore che certifica l’abilità di esprimersi con agevolezza, adeguando il linguaggio a diverse circostanze sociali e lavorative. 

Certificazione B2 francese: il punteggio GPS

Le certificazioni linguistiche, tra cui la B2 francese, offrono la possibilità di scalare le Graduatorie GPS. Aumentando, di conseguenza, le possibilità di vedersi assegnare un incarico di supplenza. 

Nello specifico, il conseguimento di una certificazione di livello B2 permette di ottenere 3 punti.

Ma per avere un vantaggio ancora maggiore è possibile seguire anche il corso Clil (Content and Language Integrated Learning), che da solo vale appena 1 punto. Ma se combinato con una certificazione linguistica garantisce ben 3 punti in più.

In sintesi:

Certificazione linguistica Delf FrancesePunteggio GPSPunteggio GPS con corso CLIL
Livello B23 punti6 punti

Condividi questo articolo

Articoli Recenti