Corsi di studio in inglese, come affrontarli

Corsi di studio in inglese

In Italia, così come anche nel resto del mondo, sono sempre più numerosi gli atenei che propongono interi corsi di studio in inglese.

L’inglese è, ormai, una lingua globale, la lingua più parlata al mondo. Per molti aspetti è anche la lingua del business

Molte facoltà, anche scientifiche, richiedono una vasta conoscenza dell’inglese. Infatti, è diventato anche complicato riuscire a trovare le traduzioni in italiano di determinati testi. Quindi, diventa indispensabile studiarli nella loro lingua originale, l’inglese. 

Motivo per cui è diventato estremamente necessario conoscere a fondo l’inglese anche per studiare ingegneria, fisica, astronomia, matematica, medicina, arte e letteratura.

Conoscere l’inglese è indispensabile. I corsi di studio in inglese ne sono la dimostrazione

Una buona preparazione di inglese è necessaria per padroneggiare la lingua, in modo da poter essere concentrati sui sui temi della disciplina di eventuali corsi di studio in inglese. 

Serve un inglese fluente che non ammetta incomprensioni ed esitazioni di alcun tipo: sarà più facile seguire delle lezioni strutturate integralmente in inglese se non ci sono problemi di alcun tipo con la lingua.

Ci sono innumerevoli vantaggi per coloro i quali hanno raggiunto un ottimo livello di inglese.

Parlare fluentemente l’inglese apre le porte a qualsiasi cosa si voglia fare nella vita

Tutti coloro i quali scelgono di seguire i corsi di studio in inglese – che vengono offerti ormai da qualsiasi ateneo – hanno sicuramente una marcia in più da inserire nel proprio curriculum.

Molte università oggi si attrezzano per poter offrire corsi interamente in inglese, sia per gli studenti stranieri che partecipano ai progetti degli scambi culturali, sia per chi vuole impegnarsi per avere quella marcia in più di cui sopra.

Anche nell’arte, nella musica e nella letteratura, l’inglese è la lingua più utilizzata. Inoltre, è la lingua del web

Infatti, la grande maggioranza delle informazioni online sono proprio in inglese.

Le pubblicazioni scientifiche sono tutte in inglese in modo da poter essere comprese dagli scienziati di tutto il mondo. Non comprendere il contenuto di alcuni testi potrebbe rendere incredibilmente difficile la carriera di tutti i giorni. 

Inoltre, l’inglese è la lingua del turismo. Abbattere le barriere della comunicazione dà la possibilità di aprire la mente verso nuove culture. 

Immergersi totalmente nella lingua inglese la renderà meno straniera, perché il processo di apprendimento, memoria ed atto pratico convergono e l’inglese sarà sempre più fluido e naturale. Perciò, conversare ed esporre argomenti in maniera fluente non sarà più un problema.

Come imparare l’inglese e dimostrarlo

L’inglese è fondamentale in ogni settore. Avere un ottimo livello di lingua inglese permette di essere un passo avanti ogni giorno. 

Al giorno d’oggi non è difficile imparare questa lingua.

Non bisogna dimenticare che gran parte della nostra vita si vive virtualmente, motivo per cui si possono facilmente reperire dei corsi che aiutano ad aumentare il livello d’inglese anche online.

Infatti, non basta avere un ottimo livello d’inglese, ma bisogna anche certificarlo. 

Motivo per cui è necessario dare degli esami presso enti riconosciuti dalla Pubblica Amministrazione

Infatti, si consiglia sempre di informarsi riguardo all’ente presso il quale si desidera studiare o lavorare, poiché non tutti gli enti riconoscono le stesse certificazioni

Non è facile scegliere una certificazione migliore delle altre, per cui è sempre meglio affidarsi ad un esperto che consigli la scelta migliore secondo le esigenze di ognuno.

L’unica cosa che differenzia le certificazioni fra loro è il livello. Chiaramente esso può variare secondo il contesto nel quale si desidera rendere valida tale certificazione. 

Livelli di abilità linguistica

I livelli di abilità linguistica vengono dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). Si tratta di un sistema impiegato per valutare le abilità conseguite da chi studia una lingua straniera europea e ha lo scopo di indicare il livello di un insegnamento linguistico. Questi livelli sono sei e sono classificati così:

A – Base

A1 – Livello principiante

A2 – Livello elementare

B – Autonomia

B1 – Livello intermedio

B2 – Livello intermedio superiore

C – Padronanza

C1 – Livello avanzato

C2 – Livello di padronanza

É consigliabile raggiungere almeno il livello B2, visto che nelle graduatorie e nei concorsi pubblici è il livello minimo che viene richiesto.

Spesso il livello d’inglese raggiunto coincide con la bravura dei docenti incontrati nel percorso scolastico.

Perciò, coloro i quali partono in posizioni di svantaggio rischiano di perdere preziose opportunità di carriera. 

Spesso chi ha avuto esperienze negative con i docenti di lingua non ha la motivazione necessaria per poter riaffrontare un percorso di studi con l’incertezza di non raggiungere l’obiettivo. 

Questo è il motivo per cui in molti decidono di affidarsi a scuole di formazione online che permettono di raggiungere un livello di inglese accettabile. 

In questo modo si potrà aggiungere al proprio curriculum un passo in più per aggiungere valore e renderlo più spendibile nell’industria lavorativa.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti