Concorsi scuola, a che punto siamo? Luglio il mese dei ruoli e agosto quello delle supplenze

Concorsi scuola

Si stanno finalmente, iniziando a raccogliere i primi frutti dei concorsi scuola. 

L’obiettivo principale è quello di ottenere le graduatorie entro il 20 luglio in modo da poter permettere lo scioglimento della riserva in prima fascia GPS e, perciò, in tempo utile per le immissioni in ruolo 2022/2023. 

La situazione aggiornata al 31 agosto, riporta alcune regioni in cui le graduatorie sono già esaurite.

I concorsi scuola in via di svolgimento

Per quanto riguarda il Concorso per Scuola dell’Infanzia e Primaria, bandito con DD n. 498 del 28 aprile 2020, la prova scritta si è svolta a dicembre. Le prove orali sono in corso. Numerose graduatorie sono state già pubblicate, soprattutto per quanto riguarda i posti di sostegno.

Secondo una elaborazione della FLC CGIL per l’infanzia sarebbero disponibili poco più di 14.000 posti, essendo già esaurite le graduatorie dei concorsi 2016 e 2018.

Per quanto riguarda il Concorso Ordinario dedicato alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado, bandito con  Decreto Ministeriale n. 201 del 20 aprile 2020, sono in corso le prove orali. 

Fino alla settimana scorsa sono arrivate segnalazioni da parte dei candidati, del riconoscimento di errori nelle prove scritte di svariate classi di concorso. Si tratta di una questione ancora molto nebulosa e accompagnata da tante polemiche.

Le graduatorie saranno formate sulla base di punteggi prove e valutazione dei titoli presentati entro il 31 luglio 2020. Seguirà anche un elenco degli idonei che servirà ad integrare la graduatoria in caso di rinunce. 

Alcune graduatorie sono già state pubblicate.

Poi c’è il nuovo Concorso STEM, dedicato alle materie scientifiche, per le classi di concorso A020, A026, A027, A028, A041. Sono in corso di svolgimento le prove pratiche e orali.

É  stato, inoltre, bandito il nuovo Concorso Straordinario dedicato ai precari con almeno 3 anni di servizio. Una delle annualità svolte deve essere specifica per la classe di concorso scelta. Questo concorso è in pieno svolgimento.

Inoltre, la legge di bilancio 2022 prevede un concorso specificatamente dedicato all’insegnamento di educazione motoria alla primaria. Il CSPI si è espresso positivamente e molto probabilmente a breve il Ministero pubblicherà il bando.

Scioglimento riserve

Tutti i candidati dei Concorsi Ordinari, una volta pubblicate le graduatorie di merito, potranno sciogliere la riserva per l’inserimento a pieno titolo in prima fascia GPS, altrimenti rimarranno a pieno titolo in seconda fascia. 

Lo scioglimento della riserva deve essere fatto entro il 20 luglio, perciò è necessario che per questa data le graduatorie siano già pubblicate.

Comunque, per tutti, l’obiettivo più importante rimane quello delle immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2022/2023.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti