Concorso scuola, più classi chiedono pubblicazione delle graduatorie di merito e finestra aggiuntiva per lo scioglimento della riserva

scioglimento riserva docenti

Il Comitato di Coordinamento delle classi di concorso  A022, A011, A012, A013 e A045 delle regioni. Lombardia, Campania, Puglia, Sicilia, Calabria e Veneto, chiede al Ministero l’immediata pubblicazione delle Graduatorie di Merito nelle regioni dove le procedure concorsuali relative al Concorso Ordinario si sono concluse.

Tra le richieste figura anche l’apertura di una finestra aggiuntiva per lo scioglimento della riserva con la definizione di una comune scadenza di immissione in ruolo.

È contestata l’assurda situazione in cui si trovano i vincitori del concorso. Infatti, anche se abilitati, non potranno essere immessi in ruolo durante il prossimo anno scolastico. Le prove concorsuali si sono concluse da tempo, ma essi non potranno comunque sciogliere la riserva e passare in I fascia.

Inoltre, con l’arrivo dei vincitori del Concorso Straordinario, costoro potrebbero perdere anche la cattedra nel caso prendano supplenze da Graduatorie di Istituto

Le richieste del Comitato del Concorso Ordinario 

Le diverse procedure concorsuali riservano diversi trattamenti ai propri vincitori, anche per la stessa classe di concorso relativamente ai tempi di accesso al ruolo. La problematica principale è che – almeno per il prossimo anno scolastico – molti docenti rimarranno precari anche se vincitori, poiché non hanno potuto aggiornare il proprio punteggio

Motivo per cui il comitato del concorso ordinario chiede:

  • L’immediata pubblicazione delle GM nelle Regioni in cui le procedure concorsuali sono terminate;
  • L’apertura di una finestra aggiuntiva per lo scioglimento della riserva in previsione delle successive supplenze da GI, considerata l’ingiustizia subìta da numerosi docenti che sarebbero dovuti passare in I fascia già da settembre 2022;
  • La conclusione delle prove del Concorso Ordinario già iniziate e il cui svolgimento sia rallentato;
  • La definizione di una comune scadenza di immissione in ruolo/avvio dell’anno di formazione per i candidati iscritti al Concorso Ordinario e Straordinario, che non vada a discapito né degli studenti né dei docenti;
  •  L’inibizione della Call Veloce nelle regioni in cui non sono state ancora prodotte GM.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti