Per il Concorso Straordinario Bis di cui al comma 9 bis del DL 73/2021, c’è molta differenza fra le varie commissioni. Tuttavia il controllo requisiti avverrà durante lo svolgimento delle prove.
Alcune commissioni hanno già inviato le mail di convocazione, mentre altre sono in terribile ritardo sulla tabella di marcia. Perciò probabilmente non riusciranno ad assicurare l’attribuzione della supplenza a partire dal 1° settembre.
Il concorso è composto da un’unica prova orale, il cui punteggio sarà sommato alla valutazione dei titoli.
I candidati che si collocheranno nel numero dei posti messi a bando saranno i vincitori del concorso.
Alcune commissioni si sono già occupate della convocazione dei candidati. Tra qualche giorno si inizieranno a svolgere le prime prove.
La prova è molto importante, poiché, insieme alla valutazione dei titoli determinerà la Graduatoria di Merito. Non sono previste prove pratiche, ma è prevista la padronanza della lingua inglese almeno al livello B2.
|
Verrà effettuato un controllo sui requisiti dichiarati
Diverse commissioni ricordano nella propria convocazione quanto già riportato nel bando, cioè che i candidati partecipano al concorso con riserva di controllo del possesso dei requisiti di ammissione.
In caso di carenza degli stessi, l’Ufficio Scolastico Regionale responsabile della procedura si occuperà di escludere i candidati in qualunque momento dalla procedura concorsuale.
Chi è sicuro dei titoli che presenta, non ha nulla da temere. I requisiti richiesti sono:
- abilitazione o titolo d’accesso alla specifica classe di concorso;
- non aver partecipato alle assunzioni da GPS, o pur avendo partecipato, non essere stati individuati come destinatari di contratto;
- aver svolto un servizio di almeno 3 anni in istituzioni scolastiche statali, di cui almeno un anno specifico sulla classe di concorso.
Se qualche candidato ha qualche incertezza riguardo le tre annualità valide, può fare un sollecito all’Ufficio scolastico per ottenere qualche delucidazione sulla sua situazione, oppure può confrontarsi con un sindacalista di fiducia.
Invece non sarà possibile recuperare annualità di servizio non dichiarate nella domanda a causa di un’interpretazione errata del form.
|