Concorso straordinario requisiti: equiparazione tra scuole statali e paritarie

Concorso straordinario requisiti equiparazione tra scuole statali e paritarie

Durante il convegno “A cosa serve la scuola?” organizzato a Palazzo Pirelli di Milano dal network di associazioni “Sui tetti”, il Ministro dell’Istruzione e del Merito (MIM), Giuseppe Valditara, ha parlato anche del Concorso straordinario ter 2023

Il numero uno del dicastero di viale Trastevere si è soffermato, in particolare, sui requisiti legati alla procedura concorsuale (36 mesi di servizio negli ultimi 5 anni o 24 CFU). Annunciando, di fatto, l’equiparazione tra il servizio svolto nelle scuole statali e in quelle paritarie.  

Nei concorsi precedenti, invece, i 3 anni di servizio erano riferiti unicamente alle scuole statali.  

Concorso straordinario requisiti: equiparazione tra scuole statali e paritarie

A riportare le parole del Ministro e a testimoniare l’importante svolta è stato il quotidiano L’Avvenire.

“Proporremo un emendamento a un prossimo decreto legge – le parole di Valditara – per far sì che i 36 mesi di insegnamento in una scuola non statale siano equivalenti a quelli nella scuola statale”. 

Questa “novità” avrà un impatto significativo sugli insegnanti precari delle scuole paritarie, consentendo loro di partecipare al Concorso straordinario ter annunciato dal MIM ad inizio aprile. E che prevede l’immissione in ruolo di circa 35.000 nuovi docenti

Si tratta di un’iniziativa volta a garantire maggiore parità di opportunità e riconoscimento per gli insegnanti delle scuole non statali, consentendo loro di competere per le posizioni disponibili nell’insegnamento pubblico.

Concorso straordinario requisiti: le parole di Valditara

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, dopo aver anticipato l’intenzione di procedere all’equiparazione tra il servizio svolto nella scuola statale e quello svolto nella scuola paritaria, ha commentato:

“La scuola italiana è pubblica a 360 gradi ed è composta da istituti statali e non statali”. 

Lo stesso si è, infine, soffermato anche sugli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, chiosando: “Anche le scuole paritarie avranno accesso ai fondi del PNRR”.

Preparati al meglio per il Concorso straordinario ter 2023! Clicca ora sul link del Corso di preparazione e raggiungi il tuo obiettivo di diventare docente nella scuola italiana.

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO TER 2023

Condividi questo articolo

Articoli Recenti