Concorso straordinario ter 2023

Concorso straordinario ter 2023

Il governo ha recentemente approvato il Decreto PA (Pubblica Amministrazione) con misure straordinarie per il settore scolastico. È previsto, in particolare, un piano di assunzioni per coprire 56.000 posti vacanti nel settore dell’istruzione, di cui circa 19.000 riguardanti il ​​sostegno. Mentre i restanti saranno assegnati attraverso il Concorso straordinario ter 2023.

Si tratta, a ben vedere, di un piano di assunzioni in aggiunta ai 70.000 ingressi previsti dal PNRR, per i quali è in corso una trattativa con Bruxelles.

Il concorso straordinario ter 2023

Il bando del concorso straordinario sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro il mese di giugno. Anche perché l’intenzione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarebbe quella di procedere con l’immissione in ruolo di almeno 35.000 nuovi docenti già a partire dall’anno scolastico 2023/2024.  

La procedura concorsuale riguarderà tutti gli aspiranti insegnanti con almeno 3 anni di servizio negli ultimi 5 anni – di cui almeno uno specifico – o in possesso dei 24 CFU.  

Il MIM intende, infatti, avviare la fase transitoria prevista dal DL 36 del 2022 con una selezione di circa 35.000 cattedre riservate a precari con tre anni di servizio o 24 CFU. 

L’obiettivo è quello di assegnare i rimanenti 25-30.000 posti nel 2024 con un concorso aperto agli abilitati secondo la nuova procedura di abilitazione, che prevede la laurea più 60 CFU. In questo caso, tuttavia, bisognerà prima procedere con la pubblicazione del relativo decreto attuativo. 

Concorso straordinario 2023: tutte le informazioni

Le notizie ufficiali relative al Concorso straordinario ter 2023 sono a tutt’oggi frammentarie. Per saperne di più bisognerà, pertanto, attendere la pubblicazione ufficiale del relativo bando, prevista entro giugno. Ad annunciarlo è, stato, d’altro canto, lo stesso Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

Sembra, inoltre, molto probabile che il concorso venga svolto in forma semplificata, come accaduto per il Concorso straordinario bis. Ragion per cui dovrebbe essere prevista una sola prova orale finalizzata all’accertamento della preparazione del candidato e alla valutazione della padronanza delle discipline.

Durante la stessa i candidati dovranno anche dimostrare di possedere le necessarie competenze linguistiche (almeno livello B2 di inglese) e informatiche.

Allo stesso modo, non sembrano esserci dubbi sul fatto che il Concorso riguarderà le scuole di ogni ordine e grado (Infanzia, Primaria, Secondaria di I e di II grado). E sarà riservato solo ai posti comuni.

Concorso straordinario ter 2023: i requisiti

Per quanto riguarda i requisiti necessari per partecipare alla procedura concorsuale, il Ministro Valditara è stato chiarissimo. Potranno, infatti, partecipare al Concorso straordinario ter 2023 solo gli aspiranti docenti:

  • con almeno 3 anni di servizio (di cui almeno uno specifico) negli ultimi 5 anni;
  • che hanno conseguito i 24 CFU.

Si tratta, a ben vedere, di requisiti indipendenti. Non sarà, cioè, per forza necessario aver svolto 3 anni di servizio: sarà, piuttosto, sufficiente anche il solo possesso dei 24 Crediti formativi universitari nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche.

Da precisare, tuttavia, che per definire l’annualità di servizio, occorre considerare il periodo di lavoro svolto per almeno 180 giorni o il periodo di lavoro continuativo che va dal 1° febbraio fino alla conclusione delle operazioni di scrutinio o delle attività educative per la scuola dell’infanzia.

In altre parole, l’annualità di servizio viene computata sulla base di un’attività lavorativa effettiva che supera i 6 mesi consecutivi o il lavoro prestato dal primo giorno di febbraio fino alla fine del ciclo lavorativo. Questa definizione è importante per stabilire la durata effettiva del servizio prestato e determinare i diritti e le responsabilità che ne conseguono.

Non perdere l’opportunità di prepararti al meglio per il concorso straordinario ter 2023! Clicca subito sul link per scoprire il corso di preparazione esclusivo e garantirti il successo nelle prove del concorso!

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO TER 2023

Condividi questo articolo