Cosa segue al superamento del Concorso Ordinario Scuola Secondaria

Concorso Ordinario Scuola Secondaria

I candidati che hanno superato le prove del concorso ordinario per la scuola secondaria portano a casa tanta soddisfazione e, soprattutto, l’abilitazione all’insegnamento. 

Perché il superamento delle prove conferisce l’abilitazione per la classe di concorso. Mentre, se il candidato risulta vincitore, cioè si colloca all’interno dei posti messi a bando, partecipa alle nomine a tempo indeterminato.

Numero dei posti messi a bando per il concorso ordinario

I posti messi a bando rimarranno sempre uguali. Anzi, inizialmente erano 25.000, ma sono in seguito sono passati a 33.000 con il decreto Dipartimentale del 3 giugno 2020. E saranno distribuiti secondo l‘allegato 1

Alcuni di questi posti sono stati destinati al concorso STEM, ma complessivamente dovranno essere assegnati ancora più di 28.000 posti per il concorso ordinario.

Assegnazione dei ruoli

Però potrebbero non essere assegnati tutti entro il 1° settembre 2022 per la coincidenza di più fattori:

  • posti autorizzati per il ruolo che non arrivano a scorrere le graduatorie. Il Ministro dovrà chiedere l’autorizzazione per 60.000 ruoli circa;
  • la presenza di concorsi precedenti che non permetteranno di scorrere tutta la graduatoria del concorso 2020.

Perciò può essere possibile che l’assunzione potrebbe non essere immediata, ma che bisognerà attendere gli anni successivi. Non è ancora il momento di fare pronostici, perché tutto dipende dal numero di posti vacanti e dalla situazione generale della classe di concorso in questione. 

Ad ogni modo, i vincitori del concorso che rientrano nel numero dei posti messi a bando non perderanno in alcun modo il diritto all’assunzione in  ruolo. 

Scioglimento riserve

Il Ministero ha già comunicato come sciogliere la riserva nelle GPS. Per farlo è importante che sia già pubblicata la Graduatoria di Merito

Le istanze relative allo scioglimento della riserva saranno disponibili dall’8 al 21 luglio.

Ovviamente, l’abilitazione conseguita nella classe di concorso rimane valida per tutto il territorio nazionale ed è a tempo indeterminato. Inoltre può essere utilizzata anche come titolo per altri concorsi o per l’assunzione in scuole paritarie.

Scelta delle province

Il Ministero pubblicherà, probabilmente per la fine di luglio, le istruzioni da seguire su Istanze Online per la scelta della provincia. Mentre gli USR si occuperanno dell’apertura delle funzioni.  Assegnata la provincia, l’Ufficio Scolastico farà scegliere la scuola.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti