|
|
Tutti i docenti assunti in ruolo nell’anno scolastico 2020/2021, che ora saranno confermati in ruolo, non saranno presenti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze 2022/2024. I soggetti confermati saranno cancellati per quanto disposto all’articolo 399 del D.lgs. n. 297/94.
A partire dall’anno scolastico 2020/2021, grazie alla nuova disposizione normativa, è previsto che tutti i docenti immessi in ruolo siano in seguito cancellati da tutte le graduatorie alle quali essi erano iscritti.
Docenti cancellati dalle graduatorie. Quali graduatorie subiranno la cancellazione
Una volta che i docenti saranno immessi in ruolo e avranno superato l’anno di prova, tutti gli assunti nell’anno scolastico 2020/2021 saranno cancellati da tutte le graduatorie finalizzate alla stipula di contratti a tempo determinato e indeterminato. Più specificamente gli interessati saranno cancellati da:
- GM di concorsi straordinari
- GM di concorsi ordinari relative alla stessa classe di concorso/posto di immissione in ruolo
- GaE
- GPS
- Graduatorie di istituto.
Invece non saranno cancellati da graduatorie di merito di concorsi ordinari relative a procedure diverse da quelle di assunzione (per esempio, se il docente in questione è iscritto ad alcune graduatorie per classi di concorso diverse rispetto a quella per la quale è stato assunto in ruolo).
La cancellazione dalle graduatorie in questione avviene dopo l’esito positivo del periodo di prova, all’atto della conferma in ruolo. Quindi, la cancellazione avviene, sostanzialmente, l’anno scolastico successivo a quello di immissione in ruolo. Nell’eventualità di rinvio dell’anno di prova, ovviamente, il docente non sarà depennato.
|
|
GPS
Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze sono state aggiornate a maggio e avranno validità per il biennio 2022/2024. I docenti assunti nell’anno scolastico 2020/2021 non saranno presenti nelle GPS 2022/2024. Gli Uffici Scolastici territoriali competenti stanno già emettendo i primi avvisi relativi al provvedimento.
Mentre non è ancora chiaro se i docenti assunti nell’anno scolastico 2021/2022, che otterranno la conferma in ruolo per l’anno scolastico 2022/2023, potranno permanere o meno nelle graduatorie ai fini delle assunzione 2022/2023.
Oppure nel caso specifico delle GPS, considerato che le stesse si aggiornano per il biennio 2022/2024 e che il primo periodo è di vigenza, i docenti citati non dovranno essere presenti.
Sarebbe opportuno che il Ministero fornisse indicazioni precise in merito nelle istruzioni operative per le immissioni in ruolo dell’anno scolastico 2022/2023.
|
|