Immissioni in ruolo docenti 2022, mancano tante graduatorie. Nomine ancora possibili entro il 31 agosto

immissioni in ruolo docenti

Mai come per l’anno scolastico 2022/2023 le immissioni in ruolo stanno risultando oltremodo complicate.

Fra le tante graduatorie da gestire con le rispettive percentuali da assegnare, i posti da accantonare e le procedure straordinarie di assunzione da GPS 2021 che devono ancora essere completate. Per non dimenticare delle clamorose assenze, le Graduatorie di Merito del concorso ordinario, che non sono ancora uscite.

Si tratta di graduatorie relative a classi di concorso che hanno già sostenuto e concluso le prove orali. Oppure di quelle graduatorie che non sono mai state pubblicate, perché l’ammissione di errori da parte della commissione ha portato alla riammissione di alcuni candidati, con un conseguente allungamento dei tempi della procedura.

Le motivazioni di questi tempi incredibilmente dilatati sono tutte di natura amministrativa.

La timeline delle immissioni in ruolo secondo il Ministero

Il Ministero ha pubblicato la nota del 21 luglio in cui indica una timeline grazie alla quale si riuscirebbe ad avere tutti i docenti in aula pronti dal 1° settembre 2022, tuttavia le cose devono essere fatte in un certo modo.

Secondo la nota del Ministero, tale timeline prevede:

  • completamento delle operazioni ordinario di immissioni in ruolo entro e non oltre il 2 agosto;
  • Call Veloci entro il 10 agosto.

Tuttavia, non si può essere certi della riuscita di questa previsione: le immissioni in ruolo autorizzate sono più di 94.000. Tante nomine a tempo indeterminato potrebbero essere ancora conferite e bisogna accelerare, dove possibile, i lavori della commissione. 

A ogni modo, anche se il Ministero spera di poter terminare le procedure di immissione in ruolo già a metà agosto, nel decreto riguardo l’autorizzazione delle assunzioni fissa per il 31 agosto di ogni anno il termine entro il quale effettuare le immissioni in ruolo. 

Quindi, se le graduatorie verranno pubblicate entro il 31 agosto si potrà ancora intervenire?

É nell’interesse di tutti assicurare quante più immissioni in ruolo possibili per l’anno scolastico 2022/2023. Ma non è ancora chiaro come raggiungere quest’obiettivo in maniera più puntuale. 

Condividi questo articolo

Articoli Recenti