Il mondo scuola sta attraversando un intenso periodo di riforme e cambiamenti, senza contare le numerose procedure ancora in atto. Probabilmente è proprio questo surplus di procedure work in progress che sta portando numerosi ritardi.
Alcune procedono spedite. Altre ancora a rilento. Mentre altre ancora, sembrano “disperse”.
Si tratta di quelle procedure avviate insieme ad altre classi di concorso, ma che non sono mai arrivate a concretizzarsi in una Graduatoria di Merito. Sono stati superati tutti i limiti ragionevoli per giustificare i ritardi.
Durante l’anno scolastico, il Parlamento è intervenuto ben due volte per “salvare” le immissioni in ruolo dei vincitori del concorso straordinario indetto con DD n. 510 del 23 aprile 2020, svolto nel pieno dell’emergenza pandemica e per il quale la commissione ha avuto la possibilità di collegarsi anche da remoto per correggere le prove.
Tentativi di velocizzare le procedure
Nella Legge di Bilancio 2022 era inserito un primo provvedimento di recupero, ed entro il 15 febbraio 2020 si erano concluse anche le prime nomine.
Un nuovo intervento è previsto nel Decreto Milleproroghe 2022. Perciò, entro il 15 Marzo gli uffici scolastici hanno disposto le nomine in ruolo da graduatorie del Concorso Straordinario 2020 pubblicate dopo il 31 agosto ed entro il 31 gennaio 2022, se c’erano posti ancora disponibili da assegnare per le relative classi di concorso.
|
I docenti saranno assunti con nomina giuridica ed economica dal 1° settembre 2022.
Procedure con forti ritardi
Tuttavia, continuano a esserci procedure non concluse riguardanti il Concorso Straordinario 1.
Anche per quanto riguarda il primo Concorso STEM bandito con DD n. 826 dell’11 giugno 2021 ci sono ancora procedure sospese.
Anche le procedure relative al Concorso Ordinario 2020 molto probabilmente non potranno concludersi in tempo per le immissioni in ruolo 2022.
Per il Concorso Ordinario ci sono alcune classi di concorso per le quali non sono state ancora calendarizzate prova pratica e orale e si rischia seriamente di non fare in tempo per il nuovo anno scolastico.
|