I posti disponibili alle immissioni in ruolo docenti, saranno suddivisi al 50% tra le GaE e le Graduatorie di Merito dei concorsi.
Gli Uffici Scolastici Regionali hanno già registrato i posti in eccesso da restituire al concorso ordinario 2020, nella speranza che le Graduatorie di Merito siano pronte.
Ripartizione dei posti liberi
I posti destinati ai candidati derivanti dai concorsi sono, a loro volta, ulteriormente suddivisi in questo modo:
- 100% dei posti prioritariamente ai vincitori derivanti dal concorso del 2016 (per quanto riguarda gli idonei le graduatorie sono decadute);
- i posti che rimangono scoperti saranno suddivisi al 50% ai candidati derivanti dal concorso straordinario 2018 (DD 1546 del 7 novembre 2018) e 50% ai candidati derivanti dal concorso ordinario del 2020 (DD 498 del 21 aprile 2020).
- Se dovessero esserci ancora dei posti residui verranno assegnati utilizzando la cosiddetta Call Veloce.
Il Ministero dell’Istruzione ha predisposto un importante allegato A con le Istruzioni operative delle immissioni in ruolo. Tuttavia, non ha ancora convocato i sindacati per l’informativa ed il confronto.
|
Come gestire le immissioni in ruolo quando le graduatorie non sono disponibili
Non essendo ancora disponibili le Graduatorie di Merito dei Concorsi ordinari per la scuola dell’infanzia e primaria e della scuola secondaria di I e II grado, gli Uffici potrebbero destinare i posti riservati a tali procedure ove necessario per poter assicurare la massima copertura dei posti liberi e disponibili. Tutto ciò al fine di garantire le immissioni in ruolo dell’anno scolastico in questione da graduatorie concorsuali e da graduatorie ad esaurimento.
|
Ovviamente, rimane la necessità di registrare il numero dei posti assegnati in eccedenza per poter recuperare delle immissioni in ruolo da concorso ordinario.
Ad ogni modo il sopracitato allegato A dovrà occuparsi di indicare con precisione anche come muoversi in questa situazione. L’avvio delle procedure è previsto per luglio, ma al momento non si conoscono ancora le date.
|
|