Classe dimezzata o voti bassi: verifica da annullare? Si può andare avanti col programma?
Quante volte, tra i banchi di scuola, si è diffusa la convinzione che un compito in classe debba essere annullato se metà degli alunni è
Quante volte, tra i banchi di scuola, si è diffusa la convinzione che un compito in classe debba essere annullato se metà degli alunni è
Il Gruppo Spaggiari Parma ha diffuso un comunicato stampa per presentare, in occasione di “Didacta 2025” (in programma dal 12 al 14 marzo a Firenze),
La didattica attiva si avvale di numerose tecniche che stimolano l’apprendimento in modo interattivo, tra cui il Role Playing a scuola.
La flipped classroom, o classe capovolta, è un approccio didattico molto apprezzato dalla didattica attiva moderna.
L’apprendimento cooperativo (AC), o cooperative learning, è un metodo didattico basato sulla cooperazione.
Il Problem Based Learning (PBL) è un approccio ampiamente utilizzato nell’ambito della didattica attiva. Vediamo insieme come funziona.
Tra le varie tecniche previste dalla didattica moderna rientra la lezione partecipata: vediamo insieme cos’è e come funziona.
La didattica attiva è un metodo impiegato in ambito formativo che coinvolge gli studenti attraverso la partecipazione attiva.
Le Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica offrono un quadro strutturato e interdisciplinare per supportare i docenti.
Cristina (il nome è di fantasia) insegna in un istituto scolastico in provincia di Alessandria, in Piemonte. É una nostra attenta e fedele lettrice. E
La Scuola Oggi è una testata giornalistica di © Bruno De Luca Edizioni SRL
Giuseppe De Santis 3, 00139 Roma (RM) Italia.
Iscrizione al Registro Stampa presso il tribunale di Cosenza n. 3247/2022
Direttore Responsabile
Giuseppe Montone
SU DI NOI
Contatti
info@lascuolaoggi.it
direzione@lascuolaoggi.it
giuseppemontone@lascuolaoggi.it