Doppia laurea, iscrizioni già possibili dal prossimo anno accademico

doppia laurea

Già a partire dal prossimo anno accademico 2022-2023 sarà attiva la possibilità di poter ottenere contemporaneamente la doppia laurea o master anche presso atenei o istituzioni scolastiche differenti. La stessa possibilità è prevista anche per due corsi contemporanei di diploma accademico presso le istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (Afam). Questa possibilità non si estende, però, ai corsi di specializzazione medica. 

Il Ministero dell’Università e della Ricerca si è occupato di confermarlo. É stata, infatti, inviata una nota ai rettori, ai presidenti e ai direttori delle università e delle istituzioni Afam.

La nota riguardo la Doppia Iscrizione

Nella nota viene specificato che, grazie alla legge 12 aprile 2022, n. 33 è sancita la possibilità di contemporanea iscrizione a due corsi di formazione superiore, che introduce per lo studente, la facoltà di poter conseguire due titoli appartenenti a tali tipologie di corsi, nello stesso lasso di tempo. 

Con tale legge si cancella un divieto esistente la 1933 e si allinea la normativa nazionale a quella vigente già nel resto d’Europa. 

Nella nota, inoltre, si ricorda che la legge prevede la possibilità per ciascuno studente di potersi iscrivere in contemporanea a due diversi corsi di laurea, master, o Afam anche in più università differenti oppure scuole e istituti superiori diversi. 

Le eccezioni

Tuttavia non è prevista l’iscrizione a due corsi di laurea appartenenti alla stessa classe, allo stesso corso di master, anche presso due diverse istituzioni. 

É  consentita, inoltre, l’iscrizione simultanea a un corso di laurea o laurea magistrale e a un corso di master, di dottorato di ricerca o specializzazione, a eccezione dei corsi di specializzazione medica, nonché l’iscrizione contemporanea a un corso di dottorato di ricerca, di master e a un corso di specializzazione medica. 

Tale divieto è imposto in riferimento al disposto dell’articolo 7 del decreto ministeriale 226/2021. In tale articolo è precisato che la frequenza contemporanea di corsi riguardo la specializzazione medica deve essere disciplinato da regolamenti di autonomia delle singole università nel rispetto delle specifiche condizioni previste.

Definizione delle modalità di attivazione

Ci sono dei decreti attuativi in corso di definizione che disciplinano le modalità per consentire in concreto agli studenti la doppia iscrizione contemporanea.

Si dovrà fare particolare attenzione ai corsi per i quali è richiesta la frequenza obbligatoria, ai corsi a numero programmato a livello nazionale, nonché per favorire il conseguimento dei titoli finali doppi o congiunti.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti