GPS: valutazione del servizio su sostegno e classi di concorso accorpate
Il servizio prestato su posti di sostegno viene valutato, nelle GPS, secondo le indicazioni fornite dal Ministero dell’Istruzione.
Il servizio prestato su posti di sostegno viene valutato, nelle GPS, secondo le indicazioni fornite dal Ministero dell’Istruzione.
Il MIM ha comunicato le date in cui saranno possibili gli inserimenti negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS.
Il CCNI 2025/28 introduce significativi cambiamenti circa i criteri di assegnazione dei punteggi nelle graduatorie interne d’istituto.
“Scopri le conseguenze dell’abbandono di un incarico GPS per docenti primaria e infanzia. Analisi normativa e consigli utili.”
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito sta delineando le procedure per l’aggiornamento degli elenchi aggiuntivi: ecco le possibili date.
Il Ministero dell’Istruzione ha reso note le regole circa l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS.
Nelle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) di prima fascia per il sostegno, un elemento fondamentale è rappresentato dalla valutazione dell’abilitazione all’insegnamento. Cerchiamo, allora, di
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha confermato la riapertura degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS per il 2025, che garantisce ai docenti
Le recenti disposizioni sulle assunzioni straordinarie da GPS sostegno I fascia hanno introdotto nuove regole per i docenti non di ruolo.
Il MIM ha pubblicato una bozza di decreto che definisce le modalità per l’aggiornamento delle GAE, in vista del biennio scolastico 2024/26.
La Scuola Oggi è una testata giornalistica di © Bruno De Luca Edizioni SRL
Giuseppe De Santis 3, 00139 Roma (RM) Italia.
Iscrizione al Registro Stampa presso il tribunale di Cosenza n. 3247/2022
Direttore Responsabile
Giuseppe Montone
SU DI NOI
Contatti
info@lascuolaoggi.it
direzione@lascuolaoggi.it
giuseppemontone@lascuolaoggi.it