|
Il 21 luglio scadrà il termine per lo scioglimento della riserva riguardo l’abilitazione o la specializzazione su sostegno, per coloro che hanno presentato domanda entro il 31 maggio nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze.
Le domande si presentano sulla piattaforma del Ministero, Polis Istanze Online.
Per accedere alla suddetta piattaforma occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure di quelle relative alla Carta d’Identità Elettronica (CIE), oppure, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio Istanze Online POLIS.
Scioglimento riserva
Il 30 giugno è stato pubblicato un avviso da parte del Ministero, che spiegava che nel periodo compreso tra l’8 Luglio alle ore 9.00 e le ore 23.59 del 21 Luglio sarebbero state disponibile le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva. Sciogliendo tale riserva i candidati in questione si sarebbero potuti inserire a pieno titolo nella prima fascia delle GPS. Lo scioglimento della riserva avviene in seguito al conseguimento dell’abilitazione o della specializzazione sul sostegno.
Il messaggio bloccante
Tuttavia, molti candidati stanno trovando un messaggio bloccante che fa riferimento alla mancanza di requisiti di accesso, perciò il Ministero ha deciso di precisare, fornendo una spiegazione.
|
L’istanza è dedicata unicamente al personale che, aggiornando le GPS per il biennio 2022/2024, ha dichiarato che avrebbe conseguito il titolo entro il 20 luglio 2022. Ovviamente, l’aggiornamento in questione deve essere stato fatto dal candidato entro il 31 maggio 2022. Tale dichiarazione, può essere, inoltre, verificata consultando il pdf dell’istanza di aggiornamento.
L’istanza non può essere utilizzata nemmeno dai candidati che avevano dichiarato di essere in attesa di riconoscimento di titolo estero da parte del Ministero dell’Istruzione. Né può essere utilizzata da colore che abbiano in essere un contenzioso pendente. Costoro potranno presentare la documentazione direttamente all’Ufficio Provinciale competente.
|