|
Alcuni candidati che hanno superato il Concorso Ordinario o che si apprestano a svolgere la prova in questi giorni, sperano di poter vantare il titolo nelle graduatorie. Per fare ciò serve che la graduatoria del concorso sia uscita, comprensiva dell’elenco degli idonei. Solo in questo modo i candidati potranno effettuare lo scioglimento della riserva.
É certamente frustrante fallire dal raggiungere un obiettivo per motivi amministrativi.
Sarà la graduatoria che determinerà l’inserimento in prima o in seconda fascia.
L’abilitazione può essere spesa soltanto se l’Ufficio Scolastico Regionale ha già prodotto la Graduatoria di Merito definitiva relativa alla classe di concorso interessata.
Inserimento con riserva
Il candidato ha avuto la possibilità di iscriversi a pieno titolo in seconda fascia e con riserva in prima fascia in attesa di conseguimento titolo. Successivamente, la riserva potrà essere sciolta in senso positivo se nel frattempo l’ufficio avrà prodotto la graduatoria. In caso contrario il sistema esclude automaticamente la sua posizione in prima fascia con riserva, tenendo a pieno titolo quella di seconda fascia.
|
Lo stesso criterio si applica alle altre procedure concorsuali per le quali è previsto il conseguimento dell’abilitazione alla produzione delle graduatorie definitive.
Quindi non basta aver semplicemente superato le prove.
Scioglimento della riserva in GaE per la specializzazione
Entro le ore 14.00 del 16 luglio, il personale inserito in GaE, potrà inoltrare l’istanza relativa allo scioglimento della riserva sul sostegno.
Per quanto riguarda le GaE, le funzioni telematiche per lo scioglimento della riserva sono disponibili dal 1° luglio, fino alle ore 14.00 del 16 luglio 2022. Perciò per sciogliere la riserva nelle GaE bisognerà acquisire il titolo di specializzazione sul sostegno entro il 15 luglio.
Scioglimento riserva in GPS per abilitazione o specializzazione
Invece, per quanto riguarda le GPS, le funzioni telematiche per poter sciogliere la riserva sono disponibili nel periodo compreso tra l’8 luglio e le ore 23,59 del 21 luglio 2022.
Quindi entro il 20 luglio dovranno essere pubblicate le graduatorie relative ai posti comuni e di sostegno, in modo da essere inclusi a pieno titolo nella prima fascia GPS come docenti abilitati e/o specializzati sul sostegno.
Mancano ancora pochi giorni, perciò i candidati delle classi di concorso per le quali le prove sono già concluse stanno ardentemente sperando nella pubblicazione delle graduatorie.
|