150 preferenze GPS

Le supplenze docenti sono indispensabili per occupare un posto a tempo determinato nella scuola. Ecco perché è importantissimo scegliere le 150 preferenze GPS.

Un momento che non può essere trascurato da quanti aspirano a diventare insegnanti. Le date relative alla scelta in questione vanno dalle 9:00 del 17 luglio alle 14:00 del 31 luglio 2023

In tale fascia temporale, infatti, i soggetti interessati possono inoltrare le domande in questione. A darne notizia ci pensa il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Ciò avviene nel merito delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze. Una notizia che deve essere snocciolata per permettere ai concorrenti di conoscere nei dettagli l’istanza in questione.

L’apertura delle 150 preferenze GPS

È ufficialmente aperta la funzione per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato. Le stesse fanno riferimento alle supplenze docenti dell’anno scolastico 2023-2024.

La nota del Ministero chiarisce che suddetta domanda fa riferimento a due possibilità di scelta:

  • attribuzione degli incarichi a tempo determinato per la copertura dei posti di sostegno vacanti e disponibili, residuati dopo le ordinarie operazioni di immissione in ruolo, destinati ai docenti in possesso dei requisiti. Il conferimento dell’incarico a tempo determinato è finalizzato – previo superamento del percorso annuale di formazione iniziale e prova e positiva valutazione relativamente alla lezione simulata di cui all’articolo 6, comma 2, del D.M. n. 119 del 2023 – all’immissione in ruolo con decorrenza giuridica dalla data di inizio del servizio a tempo determinato;
  • attribuzione degli incarichi a tempo determinato per lo svolgimento di supplenze annuali per la copertura delle cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, e supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche per la copertura di cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno.

La presentazione messa sotto esame, inoltre, può avvenire esclusivamente in maniera telematica. Inoltre, la mancata presentazione della domanda comporta la rinuncia alla partecipazione alla procedura.

Hai l’obiettivo di distinguerti nel prossimo aggiornamento delle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) nel 2024? Non perdere l’opportunità di migliorare la tua posizione! Clicca qui per scoprire l’importanza delle certificazioni informatiche e linguistiche e come possono fare la differenza per ottenere un incarico di supplenza. Investi nella tua formazione e massimizza le tue possibilità di successo nelle GPS!

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE E INFORMATICHE

Condividi questo articolo

Articoli Recenti