Quando avviene l’esclusione dalle GPS

esclusione dalle GPS

L’emanazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 112 del 6 maggio 2022 ha sancito l’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze. Proprio in vista di ciò, è necessario chiedersi quando avvenga l’esclusione dalle GPS.

La presentazione dell’istanza aveva delle regole ben precise che i partecipanti erano tenuti a rispettare. Aver violato le disposizioni ministeriali, infatti, può risultare motivo di eliminazione dalle GPS. Ciò porta alla perdita di occasioni importanti per insegnare nei prossimi due anni.

Le GPS. Regole da seguire

Quando si parla delle GPS vi sono delle regole da seguire. Nate nel 2020, esse hanno cadenza biennale e hanno il compito di elargire le supplenze annuali. In esse compaiono vari tipi di elenchi che riportano i nomi dei docenti aventi le caratteristiche richieste dal MIUR.

Per evitare l’esclusione dalle GPS i candidati appartenenti alle scuole secondarie, per esempio, devono avere tra i propri titoli, oltre alla laurea, i 24 CFU per l’insegnamento. In tal modo verranno inseriti nella seconda fascia. Nella prima fascia, invece, sempre in questa categoria è richiesta l’abilitazione all’insegnamento.

Differente è il discorso per gli addetti ai lavori provenienti dalla scuola per l’infanzia e primaria. Qui, infatti, nella prima fascia troviamo i professori abilitati e, dunque, laureati in Scienze della Formazione Primaria. Inoltre, l’abilitazione può scaturire anche dal diploma magistrale ante 2002.

Nella seconda fascia per suddetti docenti, infine, sono riscontrabili gli allievi della laurea in Scienze della Formazione Primaria appartenenti al 3°, al 4° o al 5° anno.

Motivi di esclusione

Le GPS si fondono su base provinciale, quindi, ma bisogna prestare attenzione ai probabili motivi di esclusione. Gli Uffici Scolastici, infatti, sono chiamati a controllare la validità delle domande presentate.

Una causa che potrebbe portare all’esclusione di un aspirante è l’assenza dei titoli idonei. Sono diverse, infatti, le persone che hanno provato ad immettersi nelle GPS pur non avendone gli attributi richiesti.

L’Ordinanza Ministeriale citata in precedenza, inoltre, afferma che non vengono considerate valide tutte le istanze incomplete. Ciò vuol dire che devono contenere le indicazioni riguardanti il possesso dei requisiti essenziali.

Infine, verranno cancellate tutte le domande riguardanti un nuovo inserimento all’interno di classi di concorso che il MIUR considera a esaurimento.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti