A quando l’uscita dei risultati delle GPS

risultati GPS

L’Ordinanza Ministeriale n. 112 del 6 maggio 2022 ha dato la possibilità a migliaia di candidati di immettersi nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze. Chi era già inserito, invece, ha potuto aggiornare la propria posizione. Dunque, a quando l’uscita dei risultati delle GPS?

Un responso che attendono in tantissimi per poter scoprire il proprio futuro lavorativo. Da questi elenchi, infatti, dipendono le assegnazioni delle supplenze, sia a breve che a lungo periodo.

Cosa sono le GPS?

Per chi si approccia per la prima volta al mondo dell’insegnamento risulta opportuno comprendere che cosa siano le GPS. Come già detto in precedenza, sono degli elenchi speciali in cui si possono riscontrare i nominativi dei docenti e degli aspiranti tali.

Al loro interno vi è, però, una particolare divisione. Infatti, vi è una netta separazione tra insegnanti abilitati, inseriti nella prima fascia, e quelli non abilitati, presenti nella seconda fascia. La loro nascita, in ogni caso, è stata resa fattuale dall’Ordinanza Ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020.

La novità di quest’anno, però, consiste in una grossa opportunità riservata a molti candidati. Infatti, il MIUR ha reso possibile l’inserimento con riserva. Ciò, però, necessita di criteri ben delineati. L’accesso con riserva, infatti, è delineato per coloro che abbiano preso l’abilitazione o la specializzazione dopo il termine della presentazione delle domande.

Ciò, inoltre, era da confermare con un’ulteriore istanza entro la data del 20 luglio 2022. Infine, è stata data anche l’occasione di dichiarare tutti i servizi il cui termine si sia concluso oltre la data ultima della esibizione della richiesta.

L’uscita dei risultati GPS

A questo punto, i tanti utenti che hanno fatto uso corretto delle GPS attendono con ansia l’uscita dei risultati. Naturalmente, anche questo tipo di notizia verrà data in maniera telematica.

Dopo l’inoltro della domanda, gli Uffici scolastici provinciali hanno il compito di fare le necessarie verifiche. I titoli presentati, così come il servizio, degli aspiranti docenti devono necessariamente corrispondere a quanto segnalato dagli stessi.

Qualora quanto affermato non trovasse riscontro nella realtà si viene esclusi dalle GPS. All’interno dell’articolo 9 dell’Ordinanza Ministeriale n. 112 del 6 maggio 2022, poi, vi sono alcune specifiche da sottolineare.

Ivi, infatti, si afferma che «avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al competente T.A.R., entro 60 giorni».

In ogni caso, comunque, bisogna rimanere vigili, soprattutto riguardo alle comunicazioni degli Uffici scolastici provinciali.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti