Supplenze da GaE e GPS: Ministero conferma domanda dal 2 al 16 agosto

Supplenze da GaE e GPS dal 2 al 16 agosto

Tra pochi giorni il Ministero attiverà la piattaforma per la presentazione delle domande di attribuzione delle supplenze fino al 31 agosto e 30 giugno 2022 per gli aspiranti inseriti in Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e in Graduatorie d’istituto (GI) per il biennio 2022/2024.

La domanda serve per attribuire i ruoli da prima fascia sostegno da GPS su posti ancora vuoti e dalla Call Veloce e all’attribuzione delle supplenze – sia su posto comune, sia su sostegno – fino al 31 agosto e 30 giugno 2023.

È stata confermata la finestra temporale per dal 2 al 16 agosto, per la presentazione delle domande.

I sindacati non sono d’accordo su questo lasso di tempo

Tuttavia, sembra che alcuni sindacati non siano convinti da queste date proposte dal dicastero di Viale Trastevere per alcuni motivi:

  • non tutti gli Uffici Scolastici hanno concluso le assegnazioni provvisorie previste per fine luglio;
  • nessun Ufficio Scolastico ha ancora pubblicato le graduatorie GPS e sembra difficile ipotizzare una pubblicazione nel giro di pochi giorni;
  • aprire la presentazione della domanda il 2 agosto vorrebbe dire, non avere a disposizione le disponibilità, dato che fino al 10 agosto si lavorerà alla Call Veloce per i ruoli. 
  • sarebbe pensabile chiudere un’istanza così importante nei giorni di ferragosto, quando gli Uffici Scolastici saranno chiusi?

Inoltre, gli aspiranti rischieranno di dover presentare le domande completamente alla cieca, senza conoscere le reali cattedre disponibili al 31 agosto e al 30 giugno.

Unica proposta del Ministero

A ogni modo questa è, al momento, l’unica proposta da parte del Ministero. Per questo motivo è già scattato il conto alla rovescia e nei prossimi giorni sarà possibile compilare l’istanza per gli incarichi a tempo determinato al 30 giugno o al 31 agosto. 

In attesa della circolare annuale sulle supplenze, rimane sempre consigliabile monitorare costantemente il sito del proprio USR di riferimento, sia per la prossima pubblicazione delle GPS sia per l’attribuzione degli incarichi di supplenza.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti