|
Stanno per uscire le nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze relative alle domande di aggiornamento o inserimento presentate lo scorso mese di maggio. Sono quelle relative a tutti coloro i quali erano già correttamente inseriti e non hanno dovuto apportare alcun aggiornamento. Per il conferimento degli incarichi di supplenza al 31 agosto e al 30 giugno, la procedura inizierà dopo il completamento delle operazioni ordinarie di immissione in ruolo e Call Veloce.
Entro il 2 agosto dovrebbe terminare l’iter ordinario di immissione in ruolo, mentre entro il 10 dovrebbe terminare l’assegnazione tramite call.
Una volta che l’iter ordinario sarà concluso, si potrà procedere con l’assegnazione degli incarichi di supplenza, incluse le nomine finalizzate al ruolo da GPS prima fascia sostegno.
Quindi, le 150 preferenze non si potranno effettuare prima del 10 agosto.
Domanda relativa alle 150 preferenze da esprimere a metà agosto
Nella domanda da presentare a metà agosto, sarà richiesto a tutti gli aspiranti presenti sia in GPS e sia in GaE di prima e seconda fascia, di scegliere le preferenze per le supplenze da attribuire prima da GaE e e poi da GPS.
|
Tali preferenze non sono solo riguardo i singoli istituti scolastici. Si tratta di preferenze che vengono espresse sia in modo analitico riguardo le singole scuole, sia in modo sintetico riguardo distretto, comune o provincia.
Anche coloro i quali non hanno effettuato l’aggiornamento per le GPS, dovranno scegliere 150 preferenze per incarichi al 31 agosto e al 30 giugno 2023.
C’è differenza fra le 20 scuole espresse nelle preferenze di maggio e le 150 preferenze che si effettueranno a metà agosto.
Le 20 scuole serviranno per poter apparire nelle Graduatorie d’Istituto. Mentre le 150 preferenze da esprimere in estate serviranno per assicurarsi una “prenotazione” per l’attribuzione di una supplenza fino alla fine delle attività didattiche, seguendo le indicazioni che il Ministero fornirà in merito.
Si consiglia ai candidati di tenersi informati seguendo i siti degli Uffici Scolastici di competenza per la presentazione della domanda.
|