|
Data per scontata la fondamentale importanza che rivestono le Graduatorie provinciali per le supplenze nel mondo scolastico, è impensabile ignorare i criteri di valutazione dei titoli.
Si tratta, del resto, di uno degli elementi più importanti che qualsiasi aspirante docente deve necessariamente conoscere prima di presentare la relativa istanza di inserimento/aggiornamento/trasferimento.
L’ultimo aggiornamento delle GPS, chiusosi il 31 maggio scorso, è stato disciplinato dall’ordinanza ministeriale n. 112 del 06.05.2022 e sarà valido per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24.
Tra gli allegati dell’OM era possibile trovare dieci tabelle di valutazione dei titoli: dalla A.1 alla A.10.
Tabelle valutazione titoli GPS. L’importanza del punteggio
Essendo le GPS delle vere e proprie graduatorie, è facile intuire come il punteggio rappresenti in questo contesto un elemento di estrema rilevanza.
|
Conseguire punti e migliorare il proprio posizionamento è l’obiettivo principale degli aspiranti docenti e richiede un’adeguata e pianificata strategia formativa. Il tutto per avere maggiori possibilità di vedersi conferire un incarico di supplenza.
Il punteggio, ad ogni modo, è determinato, oltre che dall’esperienza conseguita nel campo dell’insegnamento, anche dai titoli di studio e specializzazione conseguiti nella propria carriera accademica.
Per questo è importante la formazione continua: in primis per mantenere un curriculum sempre aggiornato e acquisire nuove competenze, e poi per incrementare costantemente il proprio punteggio in graduatoria.
GPS: titoli valutabili
Tra i titoli valutabili ai fini dell’inserimento/aggiornamento/trasferimento GPS troviamo:
- titoli di studio;
- diploma;
- laurea;
- master;
- corsi di formazione;
- certificazioni linguistiche;
- certificazioni informatiche;
- corsi di perfezionamento;
- specializzazione;
- dottorato;
- abilitazioni;
- qualifiche;
- attestati;
- titoli artistici;
- premi;
- attività di ricerca scientifica;
- inserimento in graduatorie;
- titoli di servizio.
Tabelle valutazione titoli GPS
Ma vediamo adesso, nel dettaglio, tutte le tabelle relative alla valutazione dei titoli e all’assegnazione dei punteggi valide ai fini dell’aggiornamento delle GPS 2022.
Posto Comune:
Sostegno:
Personale Educativo:
Tabelle valutazione titoli GPS. Valutazione dei principali titoli
All’interno delle Tabelle valutazione titoli GPS sono presenti tutta una serie di elementi utili ai fini dell’attribuzione del punteggio e, di conseguenza, del conferimento di un incarico di supplenza.
Ecco, nel dettaglio, la valutazione dei titoli più rilevanti:
- Certificazione informatica: 0.5 punti per certificazione (massimo 2 punti);
- Certificazione linguistica B2: 3 punti;
- Certificazione linguistica C1: 4 punti;
- Certificazione linguistica C2: 6 punti;
- Master: 1 punto;
- Corso di perfezionamento: 1 punto
Da precisare, tuttavia, che il Corso di perfezionamento CLIL, abbinato ad una Certificazione linguistica, vale 3 punti:
- Inglese C2 (6 punti) + CLIL (3 punti) = 9 punti
|