Diventare insegnante oggi
Il percorso per diventare insegnante in Italia richiede il possesso del titolo di studio di accesso all’insegnamento e dell’abilitazione. Le procedure di accesso e formazione
Il percorso per diventare insegnante in Italia richiede il possesso del titolo di studio di accesso all’insegnamento e dell’abilitazione. Le procedure di accesso e formazione
Il 22 dicembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento riguardo alle modalità di svolgimento del concorso relativo ai ruoli della dirigenza scolastica. La
I docenti che siano in possesso dei requisiti necessari possono presentare allo stesso tempo domanda di trasferimento, passaggio di cattedra e passaggio di ruolo. Le
Dopo la mobilità volontaria si applica il vincolo triennale. Alle condizioni previste nel CCNI il vincolo triennale si applica sia alla mobilità territoriale e sia
I vincitori del concorso straordinario bis conseguono l’abilitazione all’atto della conferma in ruolo. Infatti, essi dopo il concorso hanno dovuto superare un percorso universitario e
La mobilità dei docenti della scuola primaria dà la possibilità ad un docente titolare su posto comune di chiedere il trasferimento sia per il posto
Nelle domande di mobilità docenti 2023 possono essere indicate fino a quindici preferenze, analitiche o sintetiche. Ma quando è possibile indicare la scuola di titolarità
Il punteggio di continuità nella valutazione dei titoli per la mobilità volontaria e per la graduatoria interna può essere fonte di dubbi e contenziosi. Tuttavia,
L’obiettivo dichiarato del Ministero dell’Istruzione e del Merito è quello di limitare il più possibile il ricorso alle reggenze. Magari riservando questa soluzione solo alle
Le domande per la mobilità volontaria possono essere presentate tramite Istanze Online fino al 21 marzo 2023. La preferenza di mobilità si inserisce direttamente nella