Calendario scolastico 2025/2026: le date di inizio, fine e le festività regione per regione
Diverse regioni italiane hanno già ufficializzato i calendari scolastici per il 2025/2026, stabilendo le date di inizio e fine delle lezioni.
Diverse regioni italiane hanno già ufficializzato i calendari scolastici per il 2025/2026, stabilendo le date di inizio e fine delle lezioni.
A causa delle condizioni meteorologiche avverse di giovedì 27 marzo 2025, numerosi comuni della Calabria hanno deciso di chiudere le scuole.
Un progetto pilota in Cina, noto come “meccanismo di interruzione”, introduce l’idea di “spegnere” i compiti ad un orario prestabilito.
La gestione dei permessi previsti dalla Legge 104/92 rappresenta un obbligo essenziale per le istituzioni scolastiche, in quanto garantisce il rispetto dei diritti dei dipendenti
L’analisi dei dati ministeriali evidenzia una duplice forma di dispersione scolastica: esplicita e implicita.
Un prete 50enne, docente di Religione di una scuola Secondaria di secondo grado in provincia di Lecce, è stato condannato a due anni di reclusione
Docenti e personale ATA, oltre il milione di destinatari, potranno beneficiare di un’assicurazione sanitaria integrativa.
L’aggiornamento delle procedure per l’accesso all’APE sociale e alla pensione anticipata interessa una vasta fetta di utenti.
La deputata Elisabetta Piccolotti ha presentato un’interrogazione parlamentare al MIM per gli errori riscontrati nel concorso PNRR2
“Concorso Dirigenti Scolastici 2023: possibili irregolarità, indagini in corso. 587 posti disponibili, trasparenza e equità nel mirino.”
La Scuola Oggi è una testata giornalistica di © Bruno De Luca Edizioni SRL
Giuseppe De Santis 3, 00139 Roma (RM) Italia.
Iscrizione al Registro Stampa presso il tribunale di Cosenza n. 3247/2022
Direttore Responsabile
Giuseppe Montone
SU DI NOI
Contatti
info@lascuolaoggi.it
direzione@lascuolaoggi.it
giuseppemontone@lascuolaoggi.it