Bonus da 60 euro per i trasporti pubblici: misura valida per lavoratori e studenti

bonus trasporti lavoratori e docenti

Per cercare di mitigare l’impatto del caro-energia – principalmente fra studenti e lavoratori con un reddito inferiore ai 35.000 euro – è partita una nuova misura dal Decreto Aiuti. Si tratta di un bonus da 60 euro da utilizzare per i trasporti pubblici.

È stato istituito un fondo ad hoc da 100 milioni per finanziare tale misura. Il Ministero del Lavoro si occuperà di erogare il buono che dovrà andare a coprire l’acquisto di abbonamento per il trasporto locale, regionale e interregionale. Il bonus andrà ad integrare le spese fino a 60 euro. 

Come utilizzare il buono

Sarà possibile ottenere il bonus a partire dalla data di pubblicazione del decreto attuativo, che sarà emanato nei prossimi due mesi, fino al 31 dicembre 2022

Il buono sarà utilizzabile per l’acquisto di abbonamenti per quanto riguarda servizi di trasporto pubblico locale, regionale, interregionale, oppure per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.

Il valore del buono è pari al 100% della spesa dell’abbonamento, ma non può superare l’importo di euro 60. Perciò, se l’abbonamento avrà un costo superiore bisognerà pagare la differenza.

Il buono è destinato a tutti coloro i quali, nell’anno 2021, hanno conseguito un reddito complessivo che non supera i 35.000 euro e hanno già attivi, oppure sottoscriveranno, abbonamenti per i servizi di trasporto. 

Il buono sarà utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento, non sarà cedibile e rimarrà fuori dal reddito imponibile del beneficiario. Inoltre, non avrà alcun effetto nemmeno nel calcolo dell’Isee, né a fini previdenziali o assistenziali. Ad ogni modo si tratta di un contributo che sarà erogato una tantum ai richiedenti.

Richiesta del bonus da 60 euro

Per richiedere il bonus trasporti sarà creata una piattaforma informatica dedicata all’erogazione del buono. Ci sarà una procedura online per effettuare la domanda di erogazione del buono. 

Il Ministero del lavoro potrà avvalersi della collaborazione di Sogei e Consap per la gestione della piattaforma.

Tuttavia, non sono ancora chiare quali saranno le procedure da seguire per ottenere il bonus.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti