Graduatoria interna di istituto i grandi assenti

Graduatoria interna di istituto

Nella graduatoria interna di istituto non saranno inseriti i docenti assunti da GPS prima fascia e concorso straordinario bis 2022/2023.

Infatti, i docenti partecipanti alle procedure di assunzione da GPS prima fascia sostegno e da concorso straordinario bis 2022/2023 saranno assunti a tempo determinato. Solo l’anno successivo a tempo indeterminato. Tale assunzione sarà effettiva se, ovviamente, verranno superati il periodo di prova e la prova disciplinare o conclusiva del percorso universitario.

Assunti da GPS e Concorso straordinario bis

Per essere più precisi: 

  • nel 2022/2023, gli insegnanti provenienti dalla GPS prima fascia sostegno saranno immessi in ruolo nel 2023/2024 con decorrenza giuridica a partire dal 1° settembre 2022 o dalla data di inizio del servizio.
  • Nel 2022/2023, gli insegnanti provenienti dal concorso straordinario bis saranno immessi in ruolo nel 2023/2024 con decorrenza giuridica ed economica a partire dal 1° settembre 2023 o dalla data di inizio del servizio.

La graduatoria interna di istituto è predisposta da parte del dirigente scolastico dell’istituto in questione. Le graduatorie per ogni tipologia di posto o classe di concorso si occupano di graduare i docenti titolari nella medesima scuola. Inclusi coloro i quali si trovano in servizio presso un’altra scuola a causa di provvedimenti di assegnazione provvisoria o utilizzazione.

La graduatoria interna di istituto è redatta per individuare eventuali perdenti posto nell’eventualità di contrazione dell’organico. È il dirigente scolastico che si occupa della pubblicazione della stessa entro i 15 giorni successivi dalla data ultima di presentazione delle domande di mobilità. Cioè entro il 5 aprile 2023.

I titoli valutabili sono quelli conseguiti entro il 21 marzo 2023.

Come viene costituita la graduatoria interna di istituto

Ai fini della predisposizione delle graduatorie, vanno considerati l’anno di ingresso nell’organico dell’autonomia della scuola e anche le modalità di arrivo. Oltre, ovviamente, ai punteggi e alle precedenze. Motivo per cui i docenti sono inseriti:

A pettine:

  • docenti entrati a far parte dell’organico dell’autonomia o delle singole sedi di organico dei centri territoriali dal 01/09/2021 e precedenti.
  • Docenti entrati a far parte dell’organico dei centri territoriali dal 01/09/2022 per mobilità d’ufficio o a domanda condizionata, anche se soddisfatti in una delle preferenze espresse, o trasferiti dal 01/09/2022 nella stessa scuola da posto comune a posti di lingua (per la scuola primaria).
  • Docenti trasferiti dal 01/09/2022 con precedenza di cui all’articolo 13, comma 1 – punto II, del CCNI 2022/2025 (personale docente trasferito d’ufficio che rientra nell’ottennio nella scuola di precedente titolarità).

In coda:

  • docenti entrati a far parte dell’organico dell’autonomia o delle singole sedi di organico dei centri territoriali con decorrenza dal 01/09/2022 per assunzione in ruolo (neoassunti) o per mobilità a domanda volontaria.
  • Docenti perdenti posto trasferiti d’ufficio dal 01/09/2021 e precedenti che entrano a far parte dell’organico dal 01/09/2022, tramite domanda per il rientro nella scuola di precedente titolarità, richiesta (sempre nell’ottennio) come prima preferenza, e soddisfatti – per il 2022/2023 – per la scuola redigente la graduatoria, espressa tra le preferenze successive alla scuola di precedente titolarità.

Perché gli assunti da GPS e da concorso straordinario bis non possono entrare nella graduatoria di istituto

I docenti assunti nel 2022/2023 da GPS prima fascia sostegno, così come quelli assunti da concorso straordinario bis non saranno inseriti nella graduatoria interna di istituto. Essi non sono ancora titolari e non sono entrati a far parte dell’organico dell’autonomia della scuola.

Come detto in precedenza, nella graduatoria interna d’istituto vanno graduati i docenti a tempo indeterminato.

Per i docenti assunti nel 2022/2023 da GPS prima fascia sostegno e da concorso straordinario bis è previsto l’accantonamento dei posti nei quali stanno svolgendo servizio. Gli stessi docenti saranno assunti nel 2023/2023 su una delle disponibilità accantonate in provincia.

Diversa, infine, è invece la situazione dei docenti assunti da GPS prima fascia anno scolastico 2021/2022. Infatti, essi devono essere considerati in soprannumero e, quindi, inseriti in coda alla graduatoria.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti