Materie Stem e formazione personale scolastico, il MIM stanzia 1 miliardo e 200 milioni di euro (PNRR)

materie stem e formazione personale scolastico

Materie Stem e formazione del personale scolastico tra i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha, infatti, annunciato la firma di due decreti di riparto di risorse Pnrr per un importo complessivo di 1 miliardo e 200 milioni di euro

Si tratta di fondi destinati alla formazione di studenti, docenti e personale scolastico che rappresentano un importante investimento per la valorizzazione dei talenti degli studenti, la lotta alla dispersione scolastica e il rafforzamento della formazione dei docenti.

Le materie Stem

Il primo decreto prevede l’allocazione di 600 milioni di euro per la realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti di tutti i cicli scolastici, finalizzati a promuovere e sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche. 

In particolare, le risorse saranno utilizzate per la realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento sulle materie scientifiche. Nonché per la promozione delle competenze linguistiche, con particolare attenzione a garantire pari opportunità e parità di genere. 

Con il medesimo decreto altri 150 milioni saranno indirizzati alla formazione dei docenti sul multilinguismo con la realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti e al miglioramento delle loro metodologie di insegnamento. 

Formazione del personale scolastico

Il secondo decreto prevede, invece, l’allocazione di 450 milioni di euro per la formazione di tutto il personale scolastico in servizio. In particolare, si tratterà per i docenti di percorsi relativi alla transizione digitale a supporto del Piano Scuola 4.0

Per il personale ATA, invece, sono previsti percorsi sulla digitalizzazione delle procedure amministrative. Mentre per i dirigenti scolastici si punterà sull’innovazione didattica e digitale.

Materie Stem e formazione personale scolastico: risorse per il Mezzogiorno

Una quota del 40% delle risorse stanziate per entrambe le voci sarà riservata alle scuole nelle regioni del Mezzogiorno. Inoltre, saranno ammesse al riparto delle risorse complessive relative ai due decreti anche le scuole paritarie non aventi fini di lucro.

“È un investimento importante che darà un forte impulso al nostro programma di valorizzazione dei talenti di ogni studente, di lotta alla dispersione scolastica e di rafforzamento della formazione dei docenti”, ha dichiarato il Ministro Valditara

Lo stesso ha, inoltre, aggiunto: “Abbiamo gli strumenti per una didattica sempre più inclusiva e innovativa che dia a tutti una vera opportunità. È questa la rivoluzione del merito a cui io mi ispiro”.

Questi investimenti rappresentano una grande opportunità per la scuola italiana che potrà così contare su maggiori risorse per la formazione e lo sviluppo di competenze fondamentali per il futuro degli studenti e del Paese.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti