Scuola, assunzioni in ruolo 2023-2024

Scuola, assunzioni in ruolo 2023-2024

Nuove assunzioni in ruolo in arrivo per l’anno scolastico 2023-2024. Come ampiamente anticipato già nel corso delle ultime settimane, il Ministero dell’Istruzione e del Merito si prepara alla riapertura delle scuole con un consistente numero di imprescindibili e necessari “rinforzi”.  

Si tratta, nello specifico, di ben 62.471 immissioni in ruolo che riguardano sia gli aspiranti insegnanti e il personale Ata che i Dirigenti scolastici.

L’annuncio è stato pubblicato direttamente sul sito istituzionale del MIM. Dove si legge che, in virtù dello schema di decreto del Presidente della Repubblica deliberato il 3 agosto 2023 dal Consiglio dei Ministri, saranno autorizzate le assunzioni in ruolo a tempo indeterminato di:

Scuola, assunzioni in ruolo 2023-2024

CategoriaQuantità
Personale educativo (PED)52
Personale docente:
– su posto comune
– su sostegno
50.807
32.784
18.023
Insegnanti di Religione cattolica419
Personale amministrativo tecnico e ausiliario (ATA)10.913
Dirigenti scolastici280

Assunzioni in ruolo docenti 2023-2024

Per quanto riguarda le immissioni in ruolo dei docenti, riportiamo di seguito la tabella dei posti assegnati alle varie regioni italiane. Secondo lo schema contenuto nel Decreto interministeriale n. 138 del 10.03.2023, Allegato B – Distribuzione regionale dei contingenti:

RegioneContingente assegnato
Abruzzo753
Basilicata434
Calabria1.263
Campania3.441
Emilia Romagna5.476
Friuli Venezia Giulia636
Lazio5.009
Liguria1.226
Lombardia11.654
Marche901
Molise109
Piemonte3.727
Puglia2.193
Sardegna1.827
Sicilia2.632
Toscana4.154
Umbria582
Veneto4.790
Totale posti50.807

Immissioni in ruolo 2023-2024: il commento del Ministro

Commentando le 62.471 assunzioni, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dichiarato: “Si tratta di un significativo passaggio per il sistema nazionale d’istruzione e formazione. Importante per la funzionalità della scuola italiana e per la riduzione del precariato. Al numero di 50.807 si aggiungeranno 30.000 posti per il prossimo concorso PNRR, programmato per settembre, al fine di realizzare nei prossimi anni il target finale di 70.000”.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti