Supplenze GPS, dalle 9 del 2 agosto apertura della piattaforma

GPS piattaforma supplenze

Il Ministero dell’Istruzione, tramite la nota n. 28656 del 1° agosto, firmata dal direttore generale Filippo Serra, fa partire l’avviso per quanto riguarda l’apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione relative alle procedure di attribuzione delle supplenze. Dalle 9 di questa mattina è, perciò, disponibile su Istanze Online la piattaforma per le supplenze.

Accesso alla piattaforma per le supplenze

L’area dedicata alla procedura, su Istanze Online è disponibile da questa mattina alle 9:00 e rimarrà tale fino al 16 agosto alle ore 14:00.

Per poter accedere alla compilazione dell’istanza si necessita di essere in possesso delle credenziali SPID o CIE. Inoltre, c’è la necessità di essere abilitati al servizio POLIS Istanze Online.

Si potrà accedere all’istanza grazie ad un link diretto sulla home page del portale di Istanze Online.

Procedure disponibili per le supplenze

Saranno disponibili funzioni per svariate procedure: 

  • ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dagli articoli 4 e 5 del Decreto Ministeriale 21 luglio 2022, n. 188, all’attribuzione degli incarichi a tempo determinato per la copertura dei posti di sostegno vacanti e disponibili, residuati dopo le ordinarie operazioni di immissione in ruolo, destinati ai docenti in possesso dei requisiti di cui all’articolo 3, comma 1 del Decreto Ministeriale 21 luglio 2022, n. 188. Il conferimento dell’incarico a tempo determinato è finalizzato – previo svolgimento del percorso annuale di formazione iniziale e prova e superamento della prova disciplinare di cui all’articolo 6 del Decreto Ministeriale 21 luglio 2022 n. 188, – all’immissione in ruolo con decorrenza giuridica dal 1° settembre 2022 o, se successiva, dalla data di inizio del servizio;
  • L’attribuzione di incarichi a tempo determinato per quanto riguarda lo svolgimento di:
  1. supplenze annuali riguardi posti vacanti e disponibili entro il 31 dicembre che rimarranno tali per l’intero anno scolastico;
  2. supplenze temporanee su posti non vuoti ma disponibili resisi tali entro il 31 dicembre e rimarranno liberi fino al termine dell’anno scolastico.

La mancata presentazione dell’istanza equivarrà alla rinuncia di partecipazione alla procedura. Se alcune sedi non verranno indicate, si intenderà rinuncia per le sedi non espresse. 

Nell’eventualità di espressione relativa a sole preferenze sintetiche, vi sarà l’assegnazione delle sedi all’interno del comune o del distretto che sarà effettuata sulla base dell’ordinamento alfanumerico crescente del codice meccanografico delle istituzioni scolastiche.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti