Cos’è la certificazione informatica Pekit

certificazione informatica pekit

La conoscenza degli strumenti ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) è ormai indispensabile. Tra i modi per dimostrare le proprie competenze vi sono dei precisi attestati. In tale contesto, è utile comprendere che cosa sia la certificazione informatica Pekit.

Questo corso serve ad asserire in maniera oggettiva le capacità del candidato nell’utilizzo del computer e del web. Requisiti ormai imprescindibili non solo per chi opera nella scuola, ma anche nel resto del mondo del lavoro.

La formazione tecnologica

La struttura della nostra società odierna ha reso necessaria la formazione tecnologica in ogni settore. Lo stesso è, dunque, avvenuto per la compagine scolastica. Al suo interno spicca il personale ATA che svolge diverse mansioni.

I professionisti di tale categoria, infatti, sono molti, e tutti occupano un posto di rilievo. Senza il collaboratore scolastico, l’assistente amministrativo e tutti gli altri non si potrebbero esplicare neanche le più primarie funzioni. Si pensi anche solamente all’accoglienza degli alunni e delle loro famiglie.

Ecco perché è importante che questi dipendenti abbiano delle solide basi nell’utilizzo degli strumenti digitali. Infatti, ormai la scuola e la tecnologia hanno stretto un legame forte tra di loro. Il personale ATA, dunque, deve acquisire i concetti chiave in tale ambito.

Anche le iscrizioni dei nuovi studenti, infatti, passano per via telematica, così come le varie richieste inoltrate alla scuola.

La certificazione informatica Pekit

In tale contesto si inserisce perfettamente la certificazione informatica Pekit. Come accennato in precedenza, il suo scopo è quello di permettere ai suoi possessori di sapersi muovere nel mondo web.

Non solo consente di riuscire a connettersi facilmente, ma anche di saper utilizzare gli strumenti multimediali. La certificazione informatica Pekit, però, è utile anche all’interno delle graduatorie del personale ATA.

A seconda del ruolo ricoperto, infatti, questo corso formativo acquisisce diverso valore. Per gli assistenti amministrativi, gli assistenti tecnici, gli infermieri e i cuochi il corso Pekit vale 0,6 punti. Per tutti gli altri, invece, il punteggio si attesta a 0,3.

Naturalmente, è necessario rivolgersi a enti formativi riconosciuti dal MIUR. Solo in questo modo la certificazione informatica Pekit acquisirà il potenziale che gli è proprio.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti