Certificazioni informatiche ATA

Certificazioni informatiche ATA

Le Certificazioni informatiche ATA rappresentano uno strumento fondamentale sia da un punto di vista operativo, sia per aumentare il proprio punteggio ed avere, in questo modo, la possibilità di scalare le graduatorie.

In un universo scolastico sempre più digitalizzato, infatti, possedere adeguate competenze tecnologiche risulta un elemento di primaria importanza, tanto per i docenti, quanto per il personale ATA.

I corsi di Certificazioni informatiche ATA e punteggi

Esistono diversi corsi di Certificazioni informatiche ATA che permettono di avanzare in graduatoria. Nello specifico: 

  1. Corso di Dattilografia online;
  2. Corso Pekit Expert online;
  3. Corso Eipass 7 Moduli User. 

I punteggi acquisibili, invece, possono essere così suddivisi:

Personale ATADattilografiaPekitEipass
Assistente amministrativo1 punto0.6 punti0.6 punti
Assistente tecnico0.6 punti0.6 punti
Cuoco0.6 punti0.6 punti
Infermiere0.6 punti0.6 punti
Guardarobiere0.3 punti0.3 punti
Addetto alle aziende agrarie0.3 punti0.3 punti
Collaboratore scolastico0.3 punti0.3 punti

Il corso di Dattilografia online

Il corso di Dattilografia online ben si inserisce all’interno delle Certificazioni informatiche ATA.

Il programma previsto permette di conseguire l’Attestato Professionale di Dattilografia che, come abbiamo visto, per la terza fascia del personale ATA (Assistente Amministrativo), vale 1 punto secondo l’aggiornamento delle tabelle ministeriali.

Il Corso di addestramento professionale di Dattilografia è un percorso di Formazione sull’uso corretto della tastiera.

In un’epoca dove si ricorre all’utilizzo del computer rispetto alla penna, diventa, quindi, di primaria importanza acquisire le competenze per riuscire a scrivere con 10 dita.

L’obiettivo del Corso è, infatti, quello di far conoscere le potenzialità della tastiera. Si vogliono impartire le nozioni per scrivere in modo corretto con le due mani senza guardare ciò che si sta digitando (tastiera cieca).

Il corso Pekit Expert online

Il corso Pekit Expert online, appartenente alle Certificazioni informatiche ATA, è riconosciuto dal MIUR ed è valido per accertare le competenze nell’utilizzo del PC e del Web.

La Certificazione Pekit Expert online riguarda le 4 abilità fondamentali che un operatore scolastico deve possedere. In particolare:

  • Cominciare le operazioni;
  • Vivere in connessione;
  • L’esperienza multimediale;
  • Diventare esperti.

Gli esami finali del corso richiedono conoscenze e competenze proporzionali al livello, in modo da portare il candidato ad ottenere la certificazione Pekit facilmente e rapidamente. 

Il Corso Eipass 7 Moduli User

A partire dal 2024, come previsto dal CCNL 2019/2021 Istruzione e Ricerca, strumento imprescindibile per poter avere accesso alle graduatorie ATA di terza fascia sarà il possesso di una Certificazione Informatica di alfabetizzazione digitale.

Il Corso Eipass 7 Moduli User garantisce il conseguimento di suddetto tipo di Certificazione.

La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta, difatti, in modo oggettivo il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT.

L’uso di un linguaggio condiviso per descrivere tali competenze rende la certificazione EIPASS 7 Moduli User facilmente spendibile in Europa e nel mondo. 

EIPASS 7 Moduli User costituisce, quindi, titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.

Nel dettaglio, il corso permette di acquisire competenze in diversi campi:

  • I fondamenti dell’ICT;
  • Sicurezza informatica;
  • Navigare e cercare informazioni sul Web;
  • Comunicare in Rete:
  • Elaborazione testi;
  • Foglio di calcolo;
  • Presentazione.

Nell’attuale scenario di una scuola sempre più digitalizzata, si inserisce la necessità per il personale ATA di acquisire le Certificazioni informatiche.

Da non dimenticare, poi, che dal 2024 la Certificazione informatica di alfabetizzazione digitale diverrà requisito obbligatorio per poter far parte delle graduatorie, e quindi lavorare.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti