Tirocinio percorsi abilitanti
In attesa di una comunicazione ufficiale da parte del Ministero circa l’avvio delle procedure, giungono notizie per quanto riguarda il tirocinio percorsi abilitanti da 30 e 60 CFU per la scuola secondaria di primo e secondo grado. I tempi, difatti, stringono poiché se è vero che ancora non è stata definita una data d’inizio, è […]
Percorsi abilitanti da attivare: 2023/24 e 2024/25
Quali sono i percorsi abilitanti da attivare per gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025? A chiarirlo è direttamente il Ministero dell’Università e della Ricerca attraverso la nota n. 21328 del 6 novembre 2023 che fa seguito alla precedente nota n. 19087 del 17 ottobre 2023. In particolare, il documento fornisce precise “indicazioni operative sulle procedure […]
Tutor percorsi abilitanti
A gennaio del 2024, dovrebbero partire i percorsi abilitanti formativi da 30 e 60 CFU. A tal proposito, le università hanno a disposizione ancora pochissimi giorni (10 novembre) per accreditarsi. Stando alle tempistiche, alquanto ottimistiche, previste dal DPCM del 4 agosto scorso, i corsi da 30 CFU dovrebbero avere termine entro il 28 febbraio 2024, […]
Percorsi 30 CFU altra abilitazione 100% online
I Percorsi 30 CFU per altra abilitazione potranno essere erogati anche al 100% in modalità online. E questo vale per tutti i docenti che sono già in possesso di un’abilitazione all’insegnamento su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché per coloro che hanno conseguito la specializzazione sul sostegno. Si tratta […]
Laurea senza 24 CFU: percorsi abilitanti e concorso
Con il bando del Concorso Straordinario ter 2023 atteso nelle prossime settimane e i nuovi percorsi di formazione abilitante previsti dalla Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti ormai quasi pronti a partire, cosa ne sarà degli aspiranti docenti con laurea senza 24 CFU? La Riforma, voluta dall’ex Ministro Bianchi e […]
Percorsi abilitanti docenti, requisiti GPS 2024
Cosa cambia per l’aggiornamento delle GPS 2024 dopo l’approvazione della Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti (legge n. 79 del 29 giugno 2022 – conversione in legge, con modificazioni, del decreto n. 36 del 30 aprile 2022)? Il prossimo aggiornamento delle Graduatorie provinciali per le supplenze è previsto per la […]
Percorso abilitante 30 CFU
Nell’ambito della fase transitoria – che durerà fino al 31 dicembre 2024 – prevista dalla Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti, il percorso abilitante 30 CFU rappresenta indubbiamente un momento formativo decisivo. Questa revisione normativa, fortemente sostenuta dall’ex Ministro Bianchi e poi adottata anche dall’attuale Ministro dell’Istruzione e del Merito, […]
Percorsi abilitanti, Linee guida ANVUR 60 CFU
L’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca) non ha perso tempo. E, a pochi giorni di distanza dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM 60 CFU, ha reso noto le Linee guida per la valutazione dell’accreditamento iniziale dei percorsi di formazione abilitante per gli anni accademici 2023-2024 e 2024-2025. Approvato dal […]
Abilitazione con 30 CFU
Il corso di abilitazione con 30 CFU si inserisce in un quadro ben preciso. Infatti, fa parte di quella che è la riforma di reclutamento dei docenti della scuola italiana. In particolare, questo nuovo tipo di arruolamento richiama a sé quanti vogliano operare all’interno delle scuole secondarie di I e II grado. Il 25 settembre, […]
Novità DPCM 60 CFU FAQ
Inizialmente previsto entro luglio 2022, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 25 settembre 2023. Si tratta di un provvedimento imprescindibile nell’ambito della “definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole Secondarie di primo e secondo […]