Passaporto informatico europeo
Nel mondo lavorativo odierno, sempre più permeato dalla cultura digitale, la Certificazione Eipass 7 Moduli User rappresenta un requisito tanto importante quanto imprescindibile. Conoscere e saper utilizzare gli strumenti informatici è, infatti, determinante ai fini occupazionali. E questo vale anche per gli aspiranti docenti e per il mondo scolastico in genere. L’acronimo Eipass sta per […]
Didattica digitale e inclusione
La didattica digitale e l’inclusione scolastica hanno un legame davvero molto forte. Infatti, l’adozione della didattica digitale si sta notevolmente sviluppando. Con tale terminologia si intende l’utilizzo delle tecnologie digitali per supportare e arricchire l’apprendimento degli studenti. In primo luogo, è importante considerare che l’inclusione in campo educativo significa garantire a tutti gli allievi l’accesso […]
LIM, significato ed utilizzo nella scuola
La lavagna interattiva multimediale, conosciuta anche come LIM, rappresenta un dispositivo elettronico che si interfaccia con un personal computer, dotato di una superficie rettangolare dalle dimensioni imponenti, e in grado di ospitare l’utilizzo di penne speciali o delle dita. La LIM consente, in particolare: l’accesso a software e risorse digitali, la connessione a Internet e […]
La certificazione tablet
Il tablet è un dispositivo tecnologico estremamente versatile, dotato di un’interfaccia touch e capace di offrire molte delle funzionalità tipiche di un PC. La certificazione tablet, tuttavia, è spesso sottovalutata. Probabilmente il motivo principale è che il tablet è uno strumento che utilizziamo tutti i giorni. Infatti, grazie alla sua portabilità e alla facilità d’uso, […]
Google Workspace for Education Fundamentals
Google Workspace for Education Fundamentals è un pacchetto di strumenti e servizi Google. Si tratta di un pacchetto progettato appositamente per le scuole in modo da poter collaborare, semplificare l’istruzione e mantenere un apprendimento sicuro. Il 17 febbraio 2021, durante l’evento Learning with Google, è stato fatto l’annuncio della trasformazione da G-Suite for Education a […]
Aggiornamento punteggio GPS
Il 2024 si prospetta essere un anno importante sul fronte scolastico. Infatti, è proprio nel 2024 che ci sarà, il nuovo, attesissimo, aggiornamento del punteggio delle GPS. Ecco perché questi mesi sono perfetti per acquisire nuove competenze in modo da poter scalare le suddette graduatorie e aumentare le proprie possibilità di ricevere un incarico. Esistono […]
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
L’evoluzione della tecnica sta influenzando anche il mondo della scuola. La burocrazia, infatti, sta diventando sempre più digitale. Ne sono un esempio le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione divenute ormai indispensabili. Di conseguenza, tutti i lavoratori scolastici devono essere in grado di utilizzare gli strumenti più moderni. Gli istituti italiani, quindi, sono sempre più orientati […]
Competenze digitali
Le competenze digitali sono diventate determinanti nella vita di tutti i giorni. Infatti, la tecnologia è ormai parte integrante della nostra vita. La scuola è uno dei luoghi in cui le competenze digitali sono più importanti. Qui i bambini imparano le abilità necessarie per affrontare la vita adulta. Le competenze digitali sono diventate significative in […]
G-Suite Classroom
G-Suite Classroom è l’apposita applicazione di G-Suite che dà la possibilità di creare corsi, distribuire compiti e assegnare valutazione agli studenti iscritti. Google Classroom è un servizio gratuito offerto da Google a docenti e studenti di tutto il mondo. Classroom è accessibile da parte di tutti gli studenti e si integra perfettamente con tutti gli […]
Corso Tablet
Il tablet è uno strumento tecnologico che è entrato a fare parte delle nostre vite quotidiane. Anche nel mondo didattico è stato riconosciuto del potenziale per questo magnifico strumento. Il tablet è in grado di svolgere tutte le funzionalità del PC o anche di più. Perciò, nella formazione docenti è stato inserito un corso ad […]