Sostegno, arriva la cattedra inclusiva
Un recente convegno, patrocinato dall’Università del Molise e inserito nel quadro del progetto MICHI, ha segnato la presentazione di una innovativa strategia legislativa mirata al rafforzamento dell’inclusione nell’ambito educativo. La cosiddetta “cattedra inclusiva” è al centro di questa proposta di legge che punta a rivoluzionare il sistema attuale attraverso: La proposta è portata avanti da […]
Didattica speciale
La scuola è molto più complessa di quello che potrebbe apparire a un primo acchito. In tale ottica risulta essenziale quella che è definita come didattica speciale. Tale approccio educativo è vitale per gli alunni con disabilità, ma non solo. Infatti, si inserisce in un contesto molto più ampio. Il motivo risiede nel fatto che […]
Disabilità e inclusione
L’educazione scolastica è un diritto imprescindibile che deve essere tutelato sempre e comunque. Non deve sorprendere, dunque, il legame che persiste tra disabilità e inclusione. Infatti, gli studenti con Bisogni Educativi Speciali devono essere tutelati nel loro percorso formativo. Da qui la nascita di figure competenti che possano aiutarli a raggiungere i propri traguardi a […]
Alunno oppositivo provocatorio
L’alunno oppositivo provocatorio è catturato da un modello persistente di comportamento negativo. Lo stesso è sfidante e provocatorio nei confronti delle autorità, in particolare degli insegnanti e dei genitori. Questo comportamento può includere la disobbedienza sistematica, la polemica costante e la resistenza alle regole e alle richieste. Inoltre, può manifestarsi anche il rifiuto di adempiere […]
BES e disabilità
Parlare di BES e disabilità necessita di fare alcune importanti considerazioni in merito. Infatti, tale argomento va a inserirsi nel contesto molto più ampio della didattica inclusiva. In Italia, questo principio è stato sancito dalla Legge 104/1992, che ha introdotto il concetto di BES, ovvero i Bisogni Educativi Speciali. Con questa dicitura ci si riferisce […]
PEI 2023 2024
Il PEI 2023 2024 ha un obiettivo ben preciso. Esso serve a progettare la didattica annuale per tutti gli allievi con Bisogni Educativi Speciali. Il Piano Educativo Individualizzato, infatti, è un documento ufficiale che deve essere redatto a inizio anno. Per tale ragione, è evidente che in questi primi giorni di scuola debba essere affrontato […]
Ambiente di apprendimento inclusivo
L’ambiente di apprendimento inclusivo è un approccio educativo di un certo spessore. Esso mira a creare un luogo in cui ogni studente possa apprendere in modo efficace e partecipare attivamente al processo d’istruzione. Lo scopo è vitale poiché vuole promuovere l’equità nell’educazione. In particolare, contribuisce a ridurre le disuguaglianze e ad aprire le porte dell’istruzione […]
Didattica per BES
L’educazione è un diritto fondamentale che dovrebbe essere accessibile a tutti. Da queste semplici parole si comprende l’importanza della didattica per BES. Con tale dicitura si vanno a intendere gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES). Questa forma d’insegnamento si concentra sull’adattare l’insegnamento. Tale azione serve per soddisfare le esigenze individuali degli alunni con disagio […]
Strategie didattiche DSA
Le strategie didattiche DSA sono essenziali per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Infatti, assicurano un apprendimento inclusivo e di successo per tutti gli allievi in questione. Per ottenere tale traguardo si necessita di un approccio personalizzato e inclusivo. Questo perché i discenti con DSA possono incontrare difficoltà significative nella loro esperienza scolastica. Con l’adozione […]
Compiti insegnante di sostegno
La didattica inclusiva è essenziale per molti motivi. Per esempio, i compiti dell’insegnante di sostegno garantiscono che gli studenti con disabilità abbiano accesso a un’istruzione di spessore. Le opportunità di apprendimento, infatti, devono essere adeguate alle loro esigenze. Questo educatore lavora instancabilmente per creare un ambiente accogliente e inclusivo per tutti. Non sorprende, dunque, che […]