Corso di perfezionamento per ampliare le conoscenze
Un corso di perfezionamento offre programmi di aggiornamento professionale, scientifico e culturale che prevede una didattica flessibile e di durata breve articolata in lezioni frontali ed eventuali esercitazioni. I corsi di perfezionamento offerti dagli Atenei Universitari sono attivati attraverso bandi rettorali che riportano le informazioni utili ad accedervi. I corsi di perfezionamento sono una forma […]
Avvio corsi da 30 CFU per il nuovo reclutamento docenti
Tra settembre e ottobre avvio dei corsi per il conseguimento dei 30 CFU per il nuovo reclutamento docenti. I corsi da 30 CFU, previsti dalla legge 79/2022 per il nuovo reclutamento dei docenti, dovrebbero avviarsi tra settembre e ottobre. Almeno secondo quanto evidenziato dal sindacato Anief. Tuttavia, è importante ricordare che il DPCM attuativo della […]
Master Universitario
Il Master Universitario è un titolo accademico rilasciato da un ateneo universitario in seguito a un corso di studi specifico. Il master universitario italiano di I livello corrisponde al livello 7 del Quadro Europeo delle Qualifiche, mentre quello di secondo livello corrisponde al livello 8. Il master di primo livello non consiste in un titolo […]
La certificazione tablet
Il tablet è un dispositivo tecnologico estremamente versatile, dotato di un’interfaccia touch e capace di offrire molte delle funzionalità tipiche di un PC. La certificazione tablet, tuttavia, è spesso sottovalutata. Probabilmente il motivo principale è che il tablet è uno strumento che utilizziamo tutti i giorni. Infatti, grazie alla sua portabilità e alla facilità d’uso, […]
Docenti STEM
I docenti STEM hanno un ruolo fondamentale all’interno della scuola italiana. L’acronimo in questione indica, infatti, Science, Technology, Engineering And Mathematics. Tale dicitura si rivolge alle discipline scientifiche e tecnologiche. Tutto ciò risulta essenziale in un’epoca come la nostra in cui il digitale è ormai una concreta realtà. Non è un caso, dunque, che si […]
Il Quadro Europeo delle Qualifiche
L’Unione Europea si è occupata di sviluppare il Quadro Europeo delle Qualifiche. Esso ha la funzione di facilitare la comprensione e la comparabilità delle qualificazioni nazionali. Il Quadro Europeo delle Qualifiche ha la funzione di promuovere l’apprendimento permanente e lo sviluppo professionale in tutta Europa. Inoltre, lo stesso si basa sui risultati dell’apprendimento articolato su […]
Master Primo e Secondo Livello
Dopo la laurea il modo migliore per continuare la propria formazione è, senza alcun dubbio, il master. Tuttavia, si parla spesso di master di primo o secondo livello. Non è ben chiaro quale sia la differenza. I master sia di primo e sia secondo livello si classificano come corsi post-laurea dedicati a chi desidera proseguire […]
Corso di perfezionamento per docenti
La formazione continua è diventata sempre più importante per gli insegnanti, in un mondo in cui l’istruzione e la tecnologia stanno cambiando rapidamente. Un corso di perfezionamento rappresenta un’opportunità per i docenti di migliorare le loro competenze, rimanere aggiornati sulle ultime metodologie didattiche. Inoltre, sono utili anche per conseguire crediti utili per l’aggiornamento delle Graduatorie […]
Aggiornamento punteggio GPS
Il 2024 si prospetta essere un anno importante sul fronte scolastico. Infatti, è proprio nel 2024 che ci sarà, il nuovo, attesissimo, aggiornamento del punteggio delle GPS. Ecco perché questi mesi sono perfetti per acquisire nuove competenze in modo da poter scalare le suddette graduatorie e aumentare le proprie possibilità di ricevere un incarico. Esistono […]
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
L’evoluzione della tecnica sta influenzando anche il mondo della scuola. La burocrazia, infatti, sta diventando sempre più digitale. Ne sono un esempio le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione divenute ormai indispensabili. Di conseguenza, tutti i lavoratori scolastici devono essere in grado di utilizzare gli strumenti più moderni. Gli istituti italiani, quindi, sono sempre più orientati […]