Novità ATA 2024
L’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021, attualmente al centro di una sequenza contrattuale tra parte pubblica e organizzazioni sindacali, prevede importanti novità per il Personale ATA. L’approvazione definitiva del testo – contestato unicamente dalla Uil Scuola Rua – dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno. E sarà, pertanto, valido già a partire dall’aggiornamento delle Graduatorie […]
Differenza tra Operatore scolastico e Collaboratore scolastico
L’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 – ancora in attesa di ratifica – introduce diverse novità per il Personale ATA alla vigilia dell’aggiornamento delle graduatorie previsto per il 2024. A partire dalla nuova classificazione fino alla Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale quale requisito imprescindibile. Ma quella che sta maggiormente attirando su di sé l’attenzione […]
Domanda Operatore scolastico ATA
L’implementazione della figura professionale dell’Operatore scolastico già a partire dall’aggiornamento delle Graduatorie ATA terza fascia 2024 sta suscitando grande fermento tra i potenziali candidati. Negli ultimi mesi si è, infatti, registrato un significativo incremento di richieste di informazioni, sia sul web che presso le organizzazioni sindacali, in merito ai criteri di ammissione a tale posizione. […]
Operatore scolastico ATA
Il panorama lavorativo del Personale ATA sta subendo significative trasformazioni con l’introduzione dell’Operatore scolastico come nuovo profilo professionale e con l’implementazione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Queste sono le principali innovazioni presenti nell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021, firmata il 14 luglio da Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals, Gilda degli Insegnanti e Anief. […]
Novità ATA: nasce l’Operatore scolastico
L’orizzonte professionale del Personale ATA si estende con l’arrivo di un nuovo profilo professionale – l’Operatore scolastico – e cambia l’approccio di qualificazione con l’introduzione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Si tratta, a ben vedere, delle due novità più importanti contenute nell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 sottoscritta, lo scorso 14 luglio, da […]
Requisiti Operatore scolastico: EIPASS e OSA
Una delle grandi novità dell’ipotesi di Contratto collettivo nazionale 2019/21 sottoscritta a maggioranza all’Aran lo scorso 14 luglio è rappresentata dall’istituzione del profilo dell’Operatore scolastico nell’ambito del Personale ATA. Si tratta una nuova figura professionale che avrà compiti differenti rispetto al Collaboratore scolastico già esistente. Lo stesso sarà, infatti, incaricato di fornire assistenza generica agli […]
Novità aggiornamento ATA 2024
Il prossimo aggiornamento delle Graduatorie ATA di terza fascia si svolgerà nel 2024 e porterà con sé importanti novità. Il CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 ha, infatti, introdotto alcune importanti modifiche per gli aspiranti a ruoli di supplenza ATA. Una delle principali variazioni riguarda la necessità di conseguire una Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale per […]
Mansioni operatore scolastico
Chiunque voglia operare nel mondo della scuola deve conoscere gli elementi inediti della stessa. È il caso delle mansioni dell’operatore scolastico. Si tratta di nuova figura professionale destinata a iniziare il proprio compito a breve. La stessa si presenta come un lavoratore simile al già presente collaboratore scolastico, ma con alcune differenze significative. La sua […]
Assistenza alunni con disabilità
L’assistenza agli alunni con disabilità è necessaria anche all’interno degli edifici scolastici. Tale mansione, però, potrebbe subire dei mutamenti dopo le ultime decisioni del governo. Infatti, da sempre il personale ATA opera per rendere la scuola fruibile per tutti. Proprio nell’ultimo periodo, tale compagine lavorativa si è trovata al centro di inedite decisioni volte a […]