Percorsi abilitanti da attivare: 2023/24 e 2024/25

Percorsi abilitanti da attivare 202324 e 202425

Quali sono i percorsi abilitanti da attivare per gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025? A chiarirlo è direttamente il Ministero dell’Università e della Ricerca attraverso la nota n. 21328 del 6 novembre 2023 che fa seguito alla precedente nota n. 19087 del 17 ottobre 2023.  In particolare, il documento fornisce precise “indicazioni operative sulle procedure […]

36 CFU

36 CFU

I 36 CFU rappresentano uno dei percorsi di formazione abilitante collegati alla Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti. Quest’ultima, fortemente voluta dall’ex Ministro Bianchi, è poi stata confermata anche dall’attuale Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.  E la grande novità introdotta dalla riforma è proprio l’introduzione dei 60 CFU/CFA […]

Percorsi abilitanti e Concorso straordinario ter: ITP con 24 CFU

Percorsi abilitanti e Concorso straordinario ter ITP con 24 CFU

I docenti ITP con 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022 possono partecipare ai Percorsi formativi abilitanti e al Concorso Straordinario ter 2023? Ebbene, fino al 31 dicembre 2024 gli Insegnanti tecnico-pratici potranno accedere ai concorsi a cattedra senza aver conseguito i 24 CFU. Per loro sarà, infatti, sufficiente il possesso del solo diploma […]

Percorsi 60 CFU abilitanti: “Più posti al sud, meno al nord”

Percorsi 60 CFU abilitanti “Più posti al sud, meno al nord”

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha provveduto a trasmettere al Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) il fabbisogno triennale dei docenti che potranno ottenere una cattedra grazie ai percorsi 60 CFU abilitanti. In tale numero stimato di abilitazioni previste, non rientrano coloro i quali dovranno conseguire un ulteriore titolo abilitante, rispetto a quello […]

Percorsi 30 CFU altra abilitazione 100% online

Percorsi 30 CFU altra abilitazione 100% online

I Percorsi 30 CFU per altra abilitazione potranno essere erogati anche al 100% in modalità online. E questo vale per tutti i docenti che sono già in possesso di un’abilitazione all’insegnamento su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché per coloro che hanno conseguito la specializzazione sul sostegno.    Si tratta […]

Percorsi abilitanti docenti

Percorsi abilitanti docenti

Tra le ipotesi maggiormente accreditate in merito all’avvio dei percorsi abilitanti docenti si fa strada quella che fissa l’inizio degli stessi per gennaio 2024.  Intanto le università avranno tempo fino al 10 novembre 2023 per accreditarsi. Il processo di accreditamento prevede una prima fase di verifica (entro 10 giorni dalla richiesta), da parte del MUR, […]

Laurea senza 24 CFU: percorsi abilitanti e concorso

Laurea senza 24 CFU percorsi abilitanti e concorso

Con il bando del Concorso Straordinario ter 2023 atteso nelle prossime settimane e i nuovi percorsi di formazione abilitante previsti dalla Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti ormai quasi pronti a partire, cosa ne sarà degli aspiranti docenti con laurea senza 24 CFU? La Riforma, voluta dall’ex Ministro Bianchi e […]

Percorsi abilitanti docenti, requisiti GPS 2024

Percorsi abilitanti docenti, requisiti GPS 2024

Cosa cambia per l’aggiornamento delle GPS 2024 dopo l’approvazione della Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti (legge n. 79 del 29 giugno 2022 – conversione in legge, con modificazioni, del decreto n. 36 del 30 aprile 2022)? Il prossimo aggiornamento delle Graduatorie provinciali per le supplenze è previsto per la […]

Percorso abilitante da 36 CFU

Percorso abilitante da 36 CFU

La Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti, la cui principale novità è costituita dall’introduzione dei nuovi percorsi formativi abilitanti da 60 CFU/CFA, è entrata in vigore il 30 giugno 2022. Ed ha mandato definitivamente in pensione i precedenti 24 CFU. Istituendo, tuttavia, per chi li avesse già conseguiti, dei percorsi […]

Concorso straordinario ter via libera di Bruxelles atteso oggi

Concorso straordinario ter via libera di Bruxelles atteso oggi

Quello in programma per oggi, 19 ottobre, tra i rappresentanti del governo italiano e la Commissione Europea è un incontro decisivo ai fini del Concorso Straordinario ter 2023. Senza il via libera di Bruxelles, infatti, la procedura concorsuale – annunciata lo scorso 6 aprile – potrebbe essere costretta a subire ulteriori ritardi per quanto concerne […]