Ruolo Sostegno: immissioni per il 2023/24

Ruolo Sostegno

Ruolo Sostegno: quante saranno le immissioni per il periodo scolastico in corso? È questa la domanda che si pongono gli aspiranti docenti. Ebbene, la risposta arriva dal Ministero dell’Istruzione e del Merito che fornisce i dati per quanto riguarda l’anno accademico 2023/2024. I posti totali di immissioni in ruolo sul Sostegno sono 13.412. Il dato che […]

I supplenti di sostegno verranno confermati per l’intero ciclo scolastico

supplenti di sostegno

I supplenti di sostegno sono al centro di nuove strategie che dovranno essere messe in campo dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Infatti, il piano di Valditara è quello di implementare il supporto scolastico per gli alunni con BES. Il Ministro dell’Istruzione, più precisamente, vorrebbe rendere obbligatoria la conferma del docente di sostegno sulla medesima […]

Disabilità intellettive

Disabilità intellettive

Nel contesto dell’istruzione, le disabilità intellettive rappresentano una sfida significativa. Al medesimo tempo, possono raffigurare anche un’opportunità per costruire un sistema educativo più equo e inclusivo. Con disabilità intellettive si intende una categoria di disabilità ben precisa. La stessa prevede difficoltà significative nel funzionamento intellettivo generale di una persona. Queste difficoltà possono influire sulla capacità […]

Formazione sostegno

Formazione sostegno

La formazione nel sostegno rappresenta un pilastro fondamentale per la promozione del benessere sociale. In un mondo in continua evoluzione, dove le sfide sociali e individuali sono sempre più complesse, investire in essa è essenziale. In tal modo si può garantire un futuro migliore per tutti. Essa è imprescindibile per un adeguato sostegno agli studenti […]

Supplenti sostegno: il piano di Valditara

Supplenti sostegno

Per quanto concerne l’argomento dei supplenti per il sostegno, ci sono delle novità che devono essere conosciute. Infatti, nella giornata del 7 settembre, il Ministro Giuseppe Valditara ha affrontato delle questioni riguardanti i docenti coinvolti nell’inclusione scolastica. Tali informazioni sono scaturite da una sua intervista a La Stampa. Quindi, il Ministro dell’Istruzione vuole affrontare le […]

Iperattività

Iperattività

Quando si affronta il tema dell’iperattività, è inevitabile discutere anche dell’ADHD. Questa sigla indica il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività. Si tratta di una condizione che colpisce principalmente i bambini di età inferiore ai 12 anni. Risulta molto importante distinguerla dall’agitazione tipica dell’infanzia. Tuttavia, una diagnosi completa rivela la complessità della situazione per […]

Percorso TFA Sostegno

Percorso TFA Sostegno

Il percorso TFA Sostegno si inserisce all’interno della didattica inclusiva. Gli allievi, infatti, meritano di ottenere degli ottimi risultati lungo la strada dell’istruzione. Per fare che ciò avvenga c’è il bisogno di personale qualificato nel settore come lo sono i docenti di sostegno. Questi ultimi acquisiscono la loro preparazione attraverso quello che è conosciuto come […]

Problemi di apprendimento

Problemi di apprendimento

I problemi di apprendimento possono rappresentare un ostacolo considerevole nella vita degli allievi. Infatti, possono essere d’intralcio non solo all’acquisizione delle nozioni scolastiche. Tali problematiche possono influire negativamente anche nel rapporto con gli altri all’interno delle classi prima e sul posto di lavoro dopo. La scuola, però, deve essere aperta a tutti, come garantito dalla […]

Compiti insegnante di sostegno

Compiti insegnante di sostegno

La didattica inclusiva è essenziale per molti motivi. Per esempio, i compiti dell’insegnante di sostegno garantiscono che gli studenti con disabilità abbiano accesso a un’istruzione di spessore. Le opportunità di apprendimento, infatti, devono essere adeguate alle loro esigenze. Questo educatore lavora instancabilmente per creare un ambiente accogliente e inclusivo per tutti. Non sorprende, dunque, che […]

Vincolo quinquennale sostegno

Vincolo quinquennale sostegno

Diventare docente di sostegno è il sogno di molti. Per concretizzare tale desiderio, però, c’è un iter ben preciso da seguire. Qui ci sono elementi da fare propri come quello del vincolo quinquennale sostegno. Infatti, i candidati devono prima svolgere il TFA Sostegno e poi aderire al concorso pubblico del settore. Solo dopo tale percorso […]