Bandi TFA Sostegno 2023

Bandi TFA Sostegno

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato un bando che consente l’avvio del TFA Sostegno VIII ciclo. Per questo si devono conoscere i molteplici bandi TFA Sostegno. Questa notizia è di grande importanza per coloro che desiderano intraprendere la professione di docente di sostegno. In tal modo, infatti, i candidati possono apprendere le modalità […]

Formazione degli insegnanti di sostegno

Formazione degli insegnanti di sostegno

La formazione degli insegnanti di sostegno è un elemento chiave per dare agli studenti con Bisogni Educativi Speciali il supporto necessario. Lo stesso serve per sviluppare le varie abilità utili a raggiungere il successo scolastico. Attraverso una formazione specifica, gli docenti di sostegno acquisiscono le competenze adatti a identificare le diverse esigenze degli alunni. Al […]

Apprendimento cooperativo

Apprendimento cooperativo

L’apprendimento cooperativo è un approccio educativo che promuove la collaborazione tra gli studenti. Ciò avviene al fine di favorire un’istruzione significativa e duratura. Quindi, non si concentra esclusivamente sulla comprensione individuale. Infatti, l’apprendimento cooperativo incoraggia gli studenti a lavorare insieme in gruppi per raggiungere obiettivi comuni. Tale approccio offre numerosi benefici, tra cui lo sviluppo […]

Docente specializzato sostegno

Docente specializzato sostegno

Il docente specializzato di sostegno è un professionista che opera a stretto contatto con gli studenti con Bisogni Educativi Speciali. In merito, fornisce loro un supporto personalizzato per facilitare il loro apprendimento e sviluppo. Questo tipo di docente ha una formazione specifica in ambito inclusivo per la scuola. Inoltre, conosce le metodologie e le strategie […]

TFA Sostegno preselettiva

TFA Sostegno preselettiva

Per poter partecipare al Tirocinio Formativo Attivo, è indispensabile superare una selezione preliminare nota come la TFA Sostegno preselettiva. Questa procedura è stata stabilita in base alle direttive del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Tuttavia, non tutti sono ammessi alla fase selettiva del TFA Sostegno. Infatti, è necessario possedere i requisiti adeguati e avere familiarità […]

TFA concorso

TFA concorso

Quando si parla di TFA concorso ci si riferisce al Tirocinio Formativo Attivo. Una specializzazione in ambito universitario che ha come scopo quello di preparare al meglio i futuri docenti di sostegno. Inoltre, tale formazione è abilitante. Non deve stupire, dunque, che il TFA Sostegno sia a numero chiuso. Ciò vuol dire che gli aspiranti […]

TFA Sostegno 24 CFU, Gilda: “Decreto poco chiaro”

TFA Sostegno 24 CFU, Gilda Decreto poco chiaro

Piovono critiche sulla pubblicazione del decreto ministeriale n. 694 datato 30 maggio 2023 riguardante l’attivazione dell’VIII ciclo del corso di specializzazione sul sostegno (TFA). Patrizia Giovannini, Dirigente Nazionale della Gilda, non nasconde la sua delusione e solleva diverse questioni sul provvedimento emanato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). In particolare, Giovannini ribadisce: “Dopo mesi […]

TFA Sostegno 2023: 36 mesi di servizio

36 mesi di servizio

Chiunque voglia partecipare al TFA Sostegno 2023 deve conoscere un argomento importante. Si tratta dell’accesso diretto garantito a chiunque abbia 36 mesi di servizio sul sostegno alle spalle. Il dibattito è riemerso con forza dopo che il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero dell’Università e della Ricerca hanno emesso il Decreto Interministeriale n. […]

Chi non fa la preselettiva TFA Sostegno 2023 VIII ciclo

Chi non fa la preselettiva TFA Sostegno 2023 VIII ciclo

Via libera del Ministro dell’Università e della Ricerca (MUR), Anna Maria Bernini, ai percorsi di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità. Con il Decreto Ministeriale n. 694 del 30.05.2023, oltre a rimarcare la “la carenza diffusa di docenti specializzati per le attività di sostegno didattico”, la stessa ha anche ufficializzato i posti […]

Apprendimento inclusivo

Apprendimento inclusivo

L’apprendimento inclusivo è diventato un tema centrale nel panorama educativo odierno. La scuola italiana, infatti, deve garantire il diritto allo studio ai suoi allievi. Ciò deve avvenire indipendentemente dalla situazione di partenza. L’approccio in questione si basa su principi fondamentali di uguaglianza e diversità. In tal modo si promuove l’inclusione di ogni individuo all’interno dell’ambiente […]