Didattica speciale
La scuola è molto più complessa di quello che potrebbe apparire a un primo acchito. In tale ottica risulta essenziale quella che è definita come
La scuola è molto più complessa di quello che potrebbe apparire a un primo acchito. In tale ottica risulta essenziale quella che è definita come
L’educazione scolastica è un diritto imprescindibile che deve essere tutelato sempre e comunque. Non deve sorprendere, dunque, il legame che persiste tra disabilità e inclusione.
L’alunno oppositivo provocatorio è catturato da un modello persistente di comportamento negativo. Lo stesso è sfidante e provocatorio nei confronti delle autorità, in particolare degli
La didattica inclusiva, per funzionare al meglio, necessita di numerosi elementi che risultano nei fatti imprescindibili. Tra di essi appare il PDP 2023, ovvero il
Parlare di BES e disabilità necessita di fare alcune importanti considerazioni in merito. Infatti, tale argomento va a inserirsi nel contesto molto più ampio della
Il PEI 2023 2024 ha un obiettivo ben preciso. Esso serve a progettare la didattica annuale per tutti gli allievi con Bisogni Educativi Speciali. Il
I supplenti di sostegno sono al centro di nuove strategie che dovranno essere messe in campo dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Infatti, il piano
L’ambiente di apprendimento inclusivo è un approccio educativo di un certo spessore. Esso mira a creare un luogo in cui ogni studente possa apprendere in
L’educazione è un diritto fondamentale che dovrebbe essere accessibile a tutti. Da queste semplici parole si comprende l’importanza della didattica per BES. Con tale dicitura
Nel contesto dell’istruzione, le disabilità intellettive rappresentano una sfida significativa. Al medesimo tempo, possono raffigurare anche un’opportunità per costruire un sistema educativo più equo e