Molti si domandano se sia possibile ottenere una supplenza su sostegno senza titolo. Infatti, per diventare docente di sostegno è necessario svolgere il percorso di TFA Sostegno.
Una specializzazione in ambito universitario che porta all’abilitazione nel settore. La supplenza sostegno senza abilitazione serve a coprire l’organico laddove sia in carenza.
Infatti, senza l’abilitazione non è possibile raggiungere la cattedra a tempo indeterminato. C’è, però, l’opportunità di svolgere delle supplenze sostegno senza abilitazione.
Un’opportunità che può essere colta da quanti abbiano intenzione di accumulare esperienza sul campo. Ovviamente, il tutto in attesa di poter intraprendere il percorso del Tirocinio Formativo Attivo.
Come ottenere una supplenza su sostegno senza titoli
La presenza di un professionista specializzato sul sostegno è fondamentale nelle scuole italiane. Coloro che desiderano ricoprire tale ruolo devono intraprendere il percorso formativo del TFA Sostegno.
Cosa succede se non si ha ancora avuto l’opportunità di intraprendere questo percorso? È possibile svolgere supplenze di sostegno tramite le MAD, ovvero le Messe a Disposizione.
Gli aspiranti docenti di sostegno, quindi, devono comprendere come sia possibile ottenere una supplenza su sostegno senza titoli. L’autocandidatura, però, non è l’unico modo.
Infatti, sono state aperte le istanze relative alla scelta delle 150 preferenze GPS. Il ventaglio temporale in cui i concorrenti possono presentare la propria domanda è specificato dal MIM.
Si va, infatti, dalle 9:00 del 17 luglio alle 14:00 del 31 luglio 2023. In tale contesto, il docente candidato per il posto comune può inserire tra le proprie scelte anche quello relativo al sostegno.
Ciò può verificarsi anche se non ha mai insegnato nel campo del sostegno. C’è, poi, anche il discorso relativo al punteggio di servizio.
Lo stesso viene elargito al servizio svolto sul posto di sostegno secondo la graduatoria incrociata. Questo è stabilito dalla Nota del 22 luglio 2020, che non fa distinzioni tra servizio svolto con o senza titolo di specializzazione.
Il servizio sul sostegno, in ogni caso, è valido come:
- servizio specifico sulla GPS Sostegno dello specifico grado;
- servizio specifico sulle classi di concorso dello specifico grado;
- servizio aspecifico per le eventuali classi di concorso e posti sul sostegno di grado diverso.
In ogni caso, il punteggio raggiungibile per ogni anno di contratto a tempo determinato è di 12 punti. Una notizia da conoscere in maniera approfondita. Ciò è valido non solo per quanti sono già inseriti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze.
Hai l’obiettivo di distinguerti nel prossimo aggiornamento delle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) nel 2024? Non perdere l’opportunità di migliorare la tua posizione! Clicca qui per scoprire l’importanza delle certificazioni informatiche e linguistiche e come possono fare la differenza per ottenere un incarico di supplenza. Investi nella tua formazione e massimizza le tue possibilità di successo nelle GPS!
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE E INFORMATICHE
|