Uscita bando TFA 2023

Uscita bando TFA 2023

L’uscita del bando TFA 2023 è attesa da una moltitudine di candidati. Il motivo è davvero semplice. Tramite questo percorso formativo, infatti, gli utenti possono acquisire l’abilitazione sul sostegno.

Il Tirocinio Formativo Attivo rappresenta la strada maestra da percorrere per avere una scuola più inclusiva e accessibile a tutti i discenti. Il sistema educativo italiano è in costante evoluzione per garantire un’istruzione di qualità a tutti gli alunni.

Tale pensiero contempla, ovviamente, gli alunni con disabilità e, in generale, tutti quelli appartenenti alla categoria dei Bisogni Educativi Speciali. Ecco perché abilitarsi nel settore risulta essenziale.

Non deve sorprendere, dunque, come l’uscita del bando TFA 2023 sia così attesa. Tramite lo stesso, infatti, il Ministero dell’Istruzione e del Merito concede agli atenei la possibilità di organizzare il TFA Sostegno.

Posti disponibili

L’uscita del bando TFA 2023 si inserisce in un preciso contesto. Il Tirocinio Formativo Attivo, infatti, è un percorso universitario a numero chiuso. Ciò implica che non tutti possano prendervi parte.

I candidati al percorso in questione devono superare una selezione iniziale fatta di titoli ed esami. Solo ottenendo il successo nella stessa, i soggetti in questione possono intraprendere la formazione di un anno scolastico fatto di 8 mesi.

Alla fine dello stesso, se ritenuti idonei tramite un test, i concorrenti potranno ottenere l’abilitazione sul sostegno desiderata. Dunque, essendo un percorso a numero chiuso è ovvio che ci sia un numero limitato di posti disponibili.

Anche in questo caso, bisogna rifarsi a quanto stabilito dalla normativa italiana. Infatti, con Nota prot. n. 5882 del 15 giugno 2021, il Ministero dell’Economia e Finanze ha autorizzato un numero complessivo di 90.000 posti. Tale decisione è valida per il triennio 2021/2024.

Quindi, tra il 2023 e il 2024 ai candidati in attesa dell’uscita del bando TFA 2023 restano 64.126 posti disponibili. Per sapere il numero preciso per il TFA Sostegno VIII non resta che attendere le decisioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito ormai imminenti.

A quando l’uscita del bando TFA 2023

In merito, dunque, è evidente come sia indispensabile l’uscita del bando TFA 2023. Su questa questione, molti credono che il documento ministeriale sarà emanato a breve.

Ovviamente, lo stesso è in ritardo rispetto allo scorso anno quando, nel mese di maggio, era stato possibile organizzare le prove preselettive. In ogni caso, ci sono buone probabilità che il bando possa essere emanato a breve.

Ciò implicherebbe che le prove preselettive vengano svolte durante il mese di settembre o, nel migliore dei casi, durante il periodo estivo.

Requisiti TFA Sostegno 2023

Coloro che sono in attesa dell’uscita del bando del TFA 2023 devono conoscere i requisiti per accedere al Tirocinio Formativo Attivo. I criteri, però, non sono uguali per tutti.

Dal Decreto Ministeriale n. 92 dell’8 febbraio 2019 si può leggere che nella scuola dell’infanzia e primaria i partecipanti devono avere uno dei seguenti titoli:

  • l’abilitazione all’insegnamento. Essa deve provenire dalla laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria. È ritenuto idoneo anche un analogo titolo estero. Naturalmente, deve essere stato riconosciuto in Italia;
  • il diploma magistrale, compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico, con valore di abilitazione. È utile anche il diploma sperimentale a indirizzo linguistico. Infine, è legittimo un analogo titolo preso all’estero e riconosciuto in Italia. Devono, però, tutti essere stati conseguiti entro e non oltre l’anno scolastico 2001/2002.

Nella scuola secondaria di I e II grado, invece, gli aderenti devono essere forniti una di queste qualifiche:

  • l’abilitazione su una specifica classe di concorso;
  • la laurea magistrale o magistrale a ciclo unico, che dia accesso ad almeno una specifica classe di concorso, in aggiunta ai 24 CFU per l’insegnamento.

Se stai cercando di diventare insegnante di sostegno e vuoi prepararti al meglio per il TFA, il corso di preparazione per il TFA Sostegno è l’opzione giusta per te!

Scopri tutte le info sul nostro Corso di preparazione al TFA Sostegno

Condividi questo articolo

Articoli Recenti