Topi a scuola: gli studenti di un istituto romano in protesta per condizioni igieniche inaccettabili

Rosalia Cimino

12 Novembre 2025

Topi a scuola a Roma

Topi a scuola: gli studenti di un istituto romano in protesta per condizioni igieniche inaccettabili

Quiz GPS

“Nuovi compagni di banco” per gli studenti dell’istituto Angelica Balabanoff del quartiere Colli Aniene nel IV municipio di Roma: si tratta, per la precisione, di roditori. La presenza non gradita di topi a scuola ha portato i ragazzi a farsi sentire con una manifestazione pacifica, restando fuori dall’istituto con cartelloni e slogan per richiamare l’attenzione sulle condizioni igieniche e strutturali della loro scuola. 

La vicenda mette in luce un problema più ampio legato alla manutenzione degli istituti scolastici della zona. 

L'offerta scade tra
2 3
Ore
:
5 9
Minuti
:
5 9
Secondi

La protesta degli studenti e le richieste 

La manifestazione è nata come gesto di tutela della propria salute e sicurezza. Gli studenti non hanno adottato forme di protesta violente, ma hanno deciso di restare fuori dalla scuola dopo il suono della campanella, mostrando cartelloni con messaggi chiari: “Non vogliamo ammalarci in un posto che dovrebbe essere sicuro per noi”. Le richieste principali, giunte in seguito alla presenza di topi a scuola, riguardano:

  • Interventi di derattizzazione efficaci.
  • Bagni funzionanti e ambienti igienici per garantire condizioni minime di sicurezza e salute.
  • Finestre e strutture efficienti, indispensabili per creare un ambiente scolastico accogliente e sicuro.

L’azione evidenzia la crescente sensibilità degli studenti verso sicurezza e igiene nelle scuole, sottolineando come piccoli problemi strutturali possano influire notevolmente sulla vita quotidiana degli alunni.

Contesto e interventi dell’amministrazione

L’istituto Angelica Balabanoff ospita sia una primaria sia una secondaria di primo grado, e la presenza di topi a scuola non è nuova. 

L’assessore all’Ambiente ha confermato che lunedì è stato effettuato un intervento di derattizzazione, con la cattura di alcuni roditori, ma le segnalazioni degli studenti e delle famiglie continuano a evidenziare carenze.

Il problema dei roditori non è isolato: altre scuole del IV municipio, come quelle di Pietralata, affrontano situazioni analoghe. Questo solleva la questione più ampia della manutenzione degli edifici scolastici a Roma, che richiede interventi strutturali e una sorveglianza continua per garantire ambienti sicuri e igienici.

Gli studenti di Colli Aniene dimostrano con questa protesta quanto sia importante dare voce a chi vive quotidianamente gli spazi scolastici, ricordando a dirigenti e istituzioni la necessità di agire tempestivamente.