Servizio Collaboratore scolastico: quello da assistente amministrativo o tecnico è cumulabile per le Graduatorie ATA 24 mesi ?

La Scuola Oggi

17 Ottobre 2024

Collaboratore scolastico al lavoro

Servizio Collaboratore scolastico: quello da assistente amministrativo o tecnico è cumulabile per le Graduatorie ATA 24 mesi ?

Con l’entrata in vigore del CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 sono state apportate diverse modifiche al sistema di classificazione del Personale ATA. Dal 1° maggio 2024, infatti, le aree professionali sono passate da cinque a quattro ed è, inoltre, stata introdotta la nuova figura professionale dell’Operatore scolastico. Tutti elementi che potrebbero avere un impatto sulla modalità di inserimento nelle Graduatorie ATA 24 mesi, in particolare per quanto riguarda la valutazione del servizio prestato in profili diversi

L'offerta scade tra
2 3
Ore
:
5 9
Minuti
:
5 9
Secondi

Collaboratori scolastici: cumulabilità del servizio da Assistente amministrativo o tecnico

Una delle domande più frequenti riguarda la possibilità di cumulare il servizio prestato come Assistente amministrativo o tecnico per raggiungere i requisiti richiesti per il profilo di Collaboratore scolastico nelle Graduatorie ATA 24 mesi. 

Il nuovo ordinamento professionale prevede, infatti, che per accedere alle graduatorie di un determinato profilo, il servizio prestato debba essere accumulato in un profilo corrispondente o appartenente all’area immediatamente superiore. 

Tuttavia, nel nuovo sistema di classificazione, tra i Collaboratori scolastici e gli Assistenti tecnici esiste l’area degli Operatori, il che potrebbe escludere la cumulabilità del servizio tra i due profili.

I requisiti di servizio per le Graduatorie ATA 24 mesi 

Per accedere alle Graduatorie ATA 24 mesi, i candidati devono avere un’anzianità di servizio di almeno due anni (per l’esattezza, almeno 23 mesi e 16 giorni) nel profilo per cui concorrono o in uno di un’area superiore. 

La normativa specifica che le frazioni di mese possono essere sommate e, se superiori a 15 giorni, vengono considerate come mese intero. Inoltre, anche il servizio prestato a tempo parziale viene computato per intero. 

Tuttavia, il servizio prestato in profili di un’area non immediatamente superiore potrebbe non essere valido ai fini del conteggio per l’accesso alle graduatorie.

Il nuovo profilo di Operatore scolastico e il suo impatto

Un ulteriore elemento di novità è l’introduzione della figura dell’Operatore scolastico, che si colloca tra i Collaboratori scolastici e gli Assistenti amministrativi e tecnici nel nuovo ordinamento professionale. 

L’attivazione di questo profilo, prevista per il prossimo anno scolastico, potrebbe influenzare la cumulabilità del servizio svolto in altri ruoli

Al momento, infatti, la risposta alla domanda se il servizio come Assistente amministrativo o tecnico possa essere cumulato per il profilo di Collaboratore scolastico nelle Graduatorie 24 mesi è tendenzialmente negativa, poiché le due figure non appartengono ad aree immediatamente contigue nel nuovo sistema di classificazione. 

Pertanto, in questo periodo di transizione, sarà fondamentale attendere chiarimenti ufficiali da parte del MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito) riguardo alla validità dei servizi prestati in profili diversi all’interno delle nuove aree professionali.