MAD 2023
Lavorare in maniera continua nella scuola è una prospettiva davvero allettante. Per poter intraprendere questo percorso, il personale scolastico può usufruire di uno strumento utilissimo
Lavorare in maniera continua nella scuola è una prospettiva davvero allettante. Per poter intraprendere questo percorso, il personale scolastico può usufruire di uno strumento utilissimo
La Messa a Disposizione, più comunemente nota con l’acronimo MAD, rappresenta una valida alternativa per ottenere un incarico di supplenza. Si tratta, infatti, di un
Operare come personale scolastico può essere l’aspirazione di molti. Un elemento che può correre in loro aiuto è sicuramente la Messa a Disposizione 2023. Conosciuta
La MAD (Messa a disposizione) docenti è un ottimo strumento per ottenere un incarico di supplenza. Si tratta, a ben vedere, di una straordinaria opportunità
Le supplenze di sostegno rappresentano un elemento chiave per garantire un’educazione inclusiva e di qualità a tutti gli studenti. Questo sistema di supporto, se gestito
Il servizio come supplente di sostegno è una possibilità che si offre per coprire temporaneamente le carenze di organico. Tuttavia, è importante sottolineare alcuni elementi.
Lavorare all’interno della comunità scolastica è il sogno di molti. Coloro che sono alle prime armi potrebbero avere una serie di punti da chiarire. Uno
In molti si chiedono quale sia la procedura per gli esami di maturità e se sia possibile che si scelgano dei commissari per la maturità
Pur essendo private e, quindi, non statali, le scuole paritarie svolgono un servizio pubblico e sono inserite nel sistema nazionale di istruzione. Per tale ragione,
I docenti che ottengono una supplenza grazie alla Messa a Disposizione dovranno sottostare agli stessi vincoli e criteri che vengono indicati dall’OM n. 112/2022. Infatti,
La Scuola Oggi è una testata giornalistica di © BDL Edizioni Srl
Viale Etiopia 34, 00199 Roma (RM) Italia.
Iscrizione tribunale di Cosenza 3247/2022
Direttore Responsabile
Giuseppe Montone