Dopo l’incontro di ieri – 8 Ottobre 2024 – tra MIM e sindacati, è stata finalmente comunicata la data di apertura della piattaforma Carta del Docente: dal 14 Ottobre, sarà possibile accedere al Bonus. Quest’anno, a differenza dello scorso, la somma in denaro spetta solo ai docenti di ruolo: esclusi, quindi, i precari.
L’apertura della piattaforma
Dopo settimane di incertezze circa la possibile decurtazione del Bonus e la data di apertura della piattaforma, finalmente sono arrivate le risposte tanto attese.
Collegandosi al sito www.cartadeldocente.istruzione.it compare l’avviso: “La nuova edizione di Carta del Docente 2024/2025 aprirà il 14 Ottobre alle 14. L’iniziativa è riservata ai soli docenti di ruolo”.
Per quanto riguarda la somma del Bonus, sembra confermato l’importo dei 500 euro: risultano, dunque, infondate le voci insistenti che prospettavano una decurtazione di 75 euro sul totale.
In merito ai destinatari del Bonus, purtroppo, quest’anno non è stata confermata la sentenza della Corte di Cassazione che aveva esteso il godimento della Carta del Docente per l’a.a.2023/2024 anche ai precari assunti al 31 agosto. Il Bonus, per l’a.a.2024/2025 andrà solo ai docenti di ruolo.
A cosa serve la Carta del Docente
Il Bonus docenti, erogato annualmente in forma di credito elettronico, è un’importante misura destinata a supportare l’aggiornamento e la formazione professionale degli insegnanti.
Questo importo è specificamente dedicato all’acquisto di materiali e servizi che possano arricchire le competenze professionali degli educatori, promuovendo la crescita personale e l’innovazione didattica.
Tra i beni e servizi approvati vi sono libri, software, corsi di formazione e risorse didattiche che possono migliorare l’efficacia dell’insegnamento. Il Bonus non può essere convertito in denaro contante, scelta fatta per garantire che i fondi vengano utilizzati esclusivamente per scopi formativi, evitando possibili abusi.
Il sistema di erogazione è strutturato per permettere ai docenti di generare buoni spesa attraverso il portale della Carta del docente, dove è possibile selezionare i rivenditori accreditati, sia online che fisici, presso cui utilizzare il credito disponibile.
Fino a quando si può usare la Carta del Docente
I buoni generati con la Carta del Docente possono essere spesi fino al 31 agosto di ogni anno scolastico e devono essere riscattati presso gli esercenti convenzionati attraverso un processo noto come “validazione”.
Questa operazione è fondamentale al fine di utilizzare i fondi disponibili per l’acquisto di materiali e servizi destinati alla formazione professionale. Trascorso questo termine, la piattaforma della Carta del Docente viene aggiornata e sospesa temporaneamente per alcune settimane.
Se un buono non viene validato entro il 31 agosto, non sarà più utilizzabile nell’anno scolastico. Tuttavia, il valore del buono non andrà perso. In questo caso, l’importo non speso verrà trasferito e aggiunto al budget disponibile per l’anno scolastico successivo.