 
Nato il 28 settembre 1972 a San Lorenzo del Vallo, in provincia di Cosenza, Giuseppe Montone ha uno spirito curioso e un approccio aperto e internazionale alla cultura e alla vita.
Giornalista pubblicista dal 2011 e direttore responsabile della testata online La Scuola Oggi, ha maturato una profonda esperienza nel mondo della scuola: dai meccanismi concorsuali per docenti e personale ATA, all’evoluzione della normativa scolastica e contrattuale, alle politiche formative e ai principali snodi organizzativi e burocratici che interessano scuole, dirigenti, insegnanti e personale amministrativo.
La conoscenza delle dinamiche che ruotano intorno al sistema educativo - che gli permette di offrire un’informazione accurata e tempestiva per tutti gli operatori del mondo scolastico - deriva non solo dall’esperienza maturata sul campo, attraverso anni di intensa attività giornalistica e di approfondimento tematico, ma anche dal costante confronto con docenti, aspiranti insegnanti, dirigenti scolastici, sindacati e istituzioni.
Nel novembre 2024, in qualità di direttore responsabile di La Scuola Oggi, ha organizzato e moderato il dibattito pubblico “Aggressioni in Cattedra: Cause e Soluzioni per una Scuola più Sicura”, che si è svolto a Roma presso il Best Western Premier Hotel Royal Santina, con la partecipazione di rappresentanti delle principali sigle sindacali del comparto scuola, delle forze politiche e del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Nel corso degli anni Giuseppe ha collaborato con numerose testate — tra cui Il Domani, La Provincia Cosentina, L’Ora della Calabria, Il Garantista, La Provincia di Cosenza e Diritto di Cronaca — affinando uno stile giornalistico attento, rigoroso e capace di raccontare il mondo della scuola in tutte le sue sfaccettature.
Accanto alla passione per il giornalismo, coltiva da sempre un forte amore per la letteratura, la poesia e i libri: la sua biblioteca personale, che oggi conta oltre cinquemila volumi, è una fonte inesauribile di ispirazione e di ricerca. Per Giuseppe Montone scrivere è un atto vitale: che si tratti di un articolo d’approfondimento o di una poesia, ogni parola nasce da questo insaziabile desiderio di conoscere, raccontare e condividere.
 
					 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

