Docente Curricolare o Curriculare? Come si scrive in modo corretto?

Rosalia Cimino

21 Ottobre 2024

Docente curricolare che insegna

Docente Curricolare o Curriculare? Come si scrive in modo corretto?

La questione della corretta grafia dell’espressione “docente curricolare/curriculare” è un tema ricorrente nel mondo scolastico che spesso genera confusione tra gli addetti ai lavori. 

Si tratta di una distinzione sottile ma importante, che affonda le sue radici nell’etimologia latina e nell’evoluzione della lingua italiana moderna.

Guarda il video

Docente Curricolare o Curriculare? Come si scrive in modo corretto?

Quando parliamo di docente, la forma corretta da usare è curricolare. Questa parola deriva dal termine “curricolo”, che a sua volta proviene dal latino “curriculum”, ma ha subito un adattamento in italiano

Anche se l’origine latina potrebbe far pensare a un uso appropriato di “curriculare”, il termine corretto in lingua italiana è curricolare, ed è quello più utilizzato e consigliato da fonti autorevoli come la Treccani e l’Accademia della Crusca.

Il dubbio sorge spesso perché la parola “curriculum” è molto comune sia nel linguaggio scolastico che lavorativo, dove spesso si parla di “curriculum vitae”. Tuttavia, quando si tratta dell’aggettivo riferito a un insegnante o a un’attività che fa parte del “curricolo” scolastico, la forma italianizzata è preferibile. 

Per quanto riguarda il plurale, anche se “curricula” è corretto dal punto di vista grammaticale, nell’uso comune prevale il termine “curricoli”, più facilmente integrato nel sistema linguistico italiano. 

È importante quindi distinguere tra l’aggettivo “curricolare”, che si riferisce al piano didattico, e il sostantivo “curriculum” o “curricolo”, che indicano il percorso formativo​.

Chi è il docente curricolare?

Il docente curricolare è una figura cardine del sistema scolastico italiano, responsabile dell’insegnamento delle discipline previste dal piano di studi ministeriale. 

È il professionista che gestisce il processo di insegnamento-apprendimento nelle materie fondamentali del curricolo scolastico, garantendo il raggiungimento degli obiettivi formativi stabiliti dalle Indicazioni Nazionali. 

Le sue competenze spaziano dalla progettazione didattica alla valutazione degli apprendimenti, dalla gestione della classe alla personalizzazione degli interventi educativi. 

Il docente curricolare collabora attivamente con i colleghi del consiglio di classe, con gli insegnanti di sostegno e con tutte le altre figure professionali presenti nella scuola per garantire il successo formativo di ogni alunno.