Tragico incidente a Ferrara: una vittima e sette feriti dopo lo scontro tra un’auto e un autobus scolastico

Rosalia Cimino

19 Febbraio 2025

Incidente tra auto e autobus

Tragico incidente a Ferrara: una vittima e sette feriti dopo lo scontro tra un’auto e un autobus scolastico

Quiz GPS

Nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 19 febbraio 2025, un grave incidente stradale ha scosso la comunità di Ferrara. In via Copparo, tra le frazioni di Boara e Corlo, una Toyota Yaris guidata da una donna di 36 anni si è scontrata frontalmente con un autobus di linea carico di studenti di ritorno da scuola. 

L’impatto è stato fatale per la conducente dell’auto, residente a Copparo, mentre sette passeggeri del bus hanno riportato ferite lievi.

L'offerta scade tra
2 3
Ore
:
5 9
Minuti
:
5 9
Secondi

La dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto intorno alle 13:30. La Toyota Yaris avrebbe invaso la corsia opposta, colpendo frontalmente l’autobus. 

A seguito dello scontro, il bus è finito fuori strada, ribaltandosi in un fosso adiacente e adagiandosi su un fianco. A bordo del mezzo pubblico viaggiavano circa cinquanta persone, tra cui molti studenti pendolari.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118, diverse squadre dei vigili del fuoco e le forze dell’ordine. Per estrarre i passeggeri dall’autobus ribaltato, è stato necessario rompere i vetri e utilizzare le botole sul tetto del mezzo. 

Sette persone sono state trasportate all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti; tra loro, una donna incinta di 27 anni, che non risulta in pericolo di vita.

La testimonianza degli studenti

Gli studenti a bordo del bus hanno raccontato momenti di grande paura: “Abbiamo sentito un gran botto e poi ci siamo trovati nel fosso“, ha riferito una delle ragazze coinvolte. Un altro studente ha aggiunto: “La corriera ha fatto un salto, poi ha iniziato a inclinarsi e si è ribaltata“.

Le autorità locali hanno espresso cordoglio per la vittima e vicinanza ai feriti. Il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha dichiarato: “Esprimo a nome di tutta la comunità le più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari della vittima“.

Le forze dell’ordine stanno conducendo indagini per chiarire con esattezza la dinamica dell’incidente e le eventuali responsabilità.

Sicurezza stradale e scuole: un impegno imprescindibile per la tutela degli studenti

Questo tragico incidente riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza stradale nei pressi delle scuole e lungo le tratte percorse dagli studenti pendolari. 

Ogni anno, migliaia di ragazzi utilizzano mezzi pubblici per raggiungere gli istituti scolastici, rendendo fondamentale l’adozione di misure efficaci per la prevenzione degli incidenti

Dalla manutenzione delle strade alla formazione dei conducenti, passando per controlli più rigidi sulla velocità e sulla segnaletica stradale, è necessario un impegno costante delle istituzioni per garantire spostamenti sicuri. 

Inoltre, l’educazione stradale dovrebbe diventare una parte integrante della didattica scolastica, sensibilizzando i giovani sui comportamenti corretti da adottare come pedoni, ciclisti o passeggeri. 

Solo con una combinazione di infrastrutture adeguate, responsabilità individuale e prevenzione attiva si potrà ridurre il rischio di tragedie simili e tutelare la vita di studenti e cittadini